Per approfondire - Tra inchiostri e pergamene

L EPOCA E LE IDEE GHOOD FDUULHUD HFFOHVLDVWLFD PD GL JHWWDUH OH EDVL SHU HVHUFLWDUH LQ IXWXUR XQD SURIHVVLRQH LO SL GHOOH YROWH PHGLFD R JLXULGLFD L QRWDL SHU HVHPSLR JXUDQR FRPH SHUVRQDOLW¢ FKLDYH QHOO HVHUFL]LR GHOOH IXQ]LRQL GL JRYHUQR ,O diritto ª LQIDWWL LO RUH DOO RFFKLHOOR GHOO XQLYHUVLW¢ SL DQWLFD G (XURSD Bologna IRQGDWD QHO LQ FXL VL DIIHUPD SUHVWR DQFKH XQ LPSRUWDQWH LQGLUL]]R UHWRULFR LPSRUWDQWH SHUFK« l arte del parlar bene, connessa al contesto sociale e politico dei Comuni italiani, diventa uno strumento essenziale per la nascita di un ceto intellettuale nuovo, destinato ad assumere un posto di rilievo nelle magistrature cittadine e nell amministrazione civile. PER APPROFONDIRE Tra inchiostri e pergamene Un supporto prezioso Nell Alto Medioevo la carta e la stampa non erano state ancora inventate e i monaci scrivevano sulla pergamena, cioè sulla pelle di pecora, di capra o di vitello. Per ottenerla si toglievano tutti i peli dalla pelle dell animale e la si immergeva in un bagno di acqua e calce per sgrassarla e per impedirle di marcire. Poi essa veniva tesa su un telaio per non farla accartocciare, raschiata, battuta e frizionata con la pietra pomice fino a renderla morbida, sottile e bianca, e infine tagliata in fogli regolari. Sul foglio, per essere sicuri di non scrivere storto, i monaci tracciavano righe accurate: pensiamo che per copiare tutta la Bibbia occorreva la pelle di almeno cento pecore, l equivalente di un intero gregge. I monaci spesso erano costretti a lavorare tenendo il manoscritto sulle ginocchia, assumendo così una posizione molto scomoda. L unica illuminazione era la piccola luce di una candela o di una lucerna, quando la luce del giorno non era sufficiente. Un copista dell VIII secolo ha scritto in fondo a un libro: «Carissimo lettore, prendi il libro soltanto dopo esserti ben lavato le mani, gira i fogli con delicatezza, tieni lontano il dito dalla scrittura, per non sciuparla. Chi non sa scrivere crede che non occorra alcuna fatica. E invece quanto è dolorosa l arte dello scrivere: affatica gli occhi, spezza la schiena; tutte le ossa fanno male! Tre dita scrivono, ma è l intero corpo che soffre . «Tre dita scrivono, ma è l intero corpo che soffre Solo pochi frammenti delle opere scritte dagli antichi sono giunti in originale fino a noi: tutto il resto lo possiamo leggere grazie al fatto che è stato copiato nel corso del Medioevo. I monaci utilizzavano il calamo (una cannuccia di legno vuota) o una penna d oca, entrambi appuntiti. A portata di mano tenevano il calamaio (di solito un corno di mucca svuotato) e il raschietto per cancellare le parole sbagliate o per premere sul foglio in modo che la pagina si mantenesse ben spianata. Di solito il monaco che scriveva non era lo stesso che disegnava, dato che per questo occorreva un talento particolare. Quando tutti i fogli erano stati scritti e miniati venivano cuciti e rilegati, a volte con copertine in oro o avorio e pietre preziose. Il monaco Eadwine al lavoro su un manoscritto, miniatura da Salterio di Eadwine, 1150 ca. 23

Specchi incantati - Le origini della Letteratura
Specchi incantati - Le origini della Letteratura