PER APPROFONDIRE - I carmina docta

La crisi della repubblica e le guerre civili PER APPROFONDIRE I carmina docta Carme 61 (235 versi) Si tratta di un epitalamio, un canto nuziale, composto in occasione delle nozze tra Lucio Manlio Torquato e Iunia (o Vinia) Aurunculeia. La prima parte del carme è un inno a Imeneo, dio delle nozze; segue la descrizione del corteo della sposa. Inizia poi la processione di parenti e amici che accompagna la sposa fino alla nuova casa. L ultima sezione contiene il canto in onore degli sposi. Carme 62 (66 versi) Questo epitalamio sembra avere natura puramente letteraria e non essere legato a un occasione reale. Viene rappresentato il canto alternato di un gruppo di giovani e di uno di vergini. I temi principali sono l invito ad accettare il proprio ruolo sociale e una riflessione sulle gioie dell amore coniugale. amoroso, che favorisce l associazione tra Arianna e Catullo da una parte e Teseo e Lesbia dall altra. Carme 65 (24 versi) Si tratta di una lettera poetica di accompagnamento inviata all amico Quinto Ortensio Ortalo insieme alla traduzione latina della Chioma di Berenice (il carme 66). Il componimento comprende alcune digressioni: significativa l inserzione del tema del dolore per la morte del fratello ai vv. 5-14. Carme 66 (94 versi) Il dono che Catullo invia all amico Ortensio Ortalo (annunciato nel carme 65) è il carme 66, la traduzione latina del componimento di Callimaco noto con il titolo di Chioma di Berenice. La regina Berenice, sposato il sovrano Tolemeo III Evergete nel 247 a.C., promette in voto una Carme 63 (93 versi) un epillio dedicato al mito di Attis, legato al culto della dea Cibele. In questa versione, Attis è un devoto della dea e, in preda all estasi religiosa, si consacra in seguito all autocastrazione. Viene narrato lo sbarco in Frigia e l autoevirazione, poi il risveglio dall estasi e l autocommiserazione per l azione compiuta. Nella conclusione Catullo invoca la dea Cibele pregandola di risparmiare la sua casa dal furor. Carme 64 (408 versi) Anche il carme 64 è un epillio. Il tema principale è il mito delle nozze di Peleo e Teti, ma nella vicenda è inserito il racconto dell amore infelice di Arianna per Teseo, che abbandona quest ultima a Nasso. Le due vicende sono intrecciate mediante la tecnica compositiva dell ecfrasi: il racconto relativo ad Arianna è inserito come descrizione di una coperta ricamata, dono di nozze per Teti. Notevole è la capacità di Catullo di intrecciare il tema amoroso con la sua vicenda personale: l amore di Arianna e Teseo è una storia di rottura del patto 68 treccia dei propri capelli per il ritorno del marito da una campagna militare. Al ritorno del re, questa chioma sparisce dal tempio in cui era conservata; nello stesso momento l astronomo Conone dichiara di aver osservato una nuova costellazione in cielo. Nella sua traduzione Catullo esalta il tema dell amore coniugale e maledice le donne adultere. Carme 67 (48 versi) In questo carme la personificazione di una porta della casa di una famiglia racconta i pettegolezzi relativi alla sposa bresciana da poco arrivata. Carme 68 (160 versi) Catullo racconta di aver ricevuto da un certo Allio, suo amico, la richiesta di inviargli poesie e carmi d amore, ma il poeta è in preda al dolore per la morte del fratello. Nella seconda parte Catullo rievoca l aiuto ricevuto dall amico, che gli aveva messo a disposizione la casa dove aveva potuto incontrare Lesbia; introduce poi un parallelismo tra la propria vicenda personale e l amore infelice di Protesilao e Laodamia.

I Saperi Fondamentali di Letteratura latina - volume 1
I Saperi Fondamentali di Letteratura latina - volume 1
Età arcaica e repubblicana