CONFRONTO ATTIVO - La natura morta
CONFRONTO ATTIVO - COMPRENDI E APPREZZA
LA NATURA MORTA
Vincent van Gogh
I girasoli
POSTIMPRESSIONISMO

Paul Cézanne
Il canestro di mele
POSTIMPRESSIONISMO

2
CHE COSA STAI GUARDANDO?
Le opere sono due nature morte, un genere in voga sin dal Seicento che raffigura oggetti inanimati e con il quale si misurano anche gli artisti postimpressionisti.
I GIRASOLI Il dipinto fa parte di una serie di sette tele con lo stesso tema, realizzate da Van Gogh durante il suo soggiorno ad Arles del 1888. Queste opere dovevano decorare la stanza destinata all’amico Paul Gauguin (▶ p. 404), che ospita per qualche tempo.
IL CANESTRO DI MELE Il genere della natura morta affascina anche Cézanne, che qualche anno più tardi dipinge Il canestro di mele. Un soggetto diverso rispetto ai fiori di Van Gogh: un cesto di frutta, una bottiglia e un piatto di biscotti su un tavolo. Questa scelta permette a Cézanne di indagare le forme, i volumi e la disposizione degli oggetti nello spazio.
3
LEGGI LE OPERE
4
CONFRONTA TU LE OPERE
InsegnArti - volume B
Storia dell’arte