Verso l’Invalsi – Per la comprensione e le competenze

80 Canto V Per la comprensione e le competenze Verso l Invalsi Comprensione del testo competenze di lettura 1 Dividi prima il canto in 4 parti e poi collega a ciascuna il suo titolo: vv. ........ vv. ........ vv. ........ a. Episodio di Paolo e Francesca b. La figura di Minosse vv. ........ c. Presentazione del II cerchio e dei lussuriosi d. Virgilio indica i lussuriosi morti violentemente 2 Quali sono le tre similitudini utilizzate da Dante per presentare le anime dei lussuriosi? (utilizza anche una sola parola per indicare la similitudine) a ............................................... c ............................................... b ............................................... 3 Collega i personaggi agli episodi per cui sono ricordati a Semiramide 1. guerra di Troia 2. suicidio per amore di Enea b Elena c Didone 3. amore per Cesare e Marco Antonio 4. peccato incestuoso con il figlio d Cleopatra Riflessione sulla forma competenze di scrittura 4 Ai vv. 27-28 («là dove molto pianto mi percuote./ Io venni in loco d ogne luce muto ) Dante utilizza due figure retoriche ovvero: a un enjambement e una sinestesia c due sinestesie b una similitudine e una metafora d una personificazione e una sinestesia 5 Ai vv. 61-62 («L altra è colei che s ancise amorosa,/ e ruppe fede al cener di Sicheo ) Dante utilizza la seguente figura retorica: a ossimoro c hysteron proteron b anafora d metafora 6 Riconosci se le seguenti affermazioni sono vere (V) o false (F) a. La parola «lai (v. 46) significa lamenti b. Il termine «novelle (al v. 52) significa notizie c. Al v. 100 l espressione «ratto significa lentamente d. «Lasso (al v. 112) è un espressione di rammarico e di dispiacere V F V F V F V F 7 Sintetizza la risposta di Francesca alla prima domanda di Dante (vv. 88-107): .................................................................................................................................................................................................................... Riflessione sulla lingua competenze grammaticali 8 Ai vv. 116-117 («[ ] Francesca, i tuoi martìri/ a lagrimar mi fanno tristo e pio ) la proposizione a lagrimar è una: a ipotetica c finale b consecutiva d temporale 9 Ai vv. 135-136 («questi, che mai da me non fia diviso,/la bocca mi basciò tutto tremante ) la proposizione che mai da me non fia diviso è una subordinata: a causale c soggettiva b oggettiva d relativa 10 Ai vv. 127-128 («Noi leggiavamo un giorno per diletto/ di Lancialotto come amor lo strinse ) di Lancialotto è un complemento: a di specificazione c di termine b di argomento d di possesso

La Divina Commedia
La Divina Commedia
Edizione integrale aggiornata al nuovo Esame di Stato