Verso l’Invalsi – Per la comprensione e le competenze

686 Canto XVII Per la comprensione e le competenze Verso l Invalsi Comprensione del testo competenze di lettura 1 Metti in ordine cronologico le seguenti azioni scrivendo a fianco un numero in ordine crescente. a. Il trisavolo fa comprendere a Dante perché gli sono state presentate solo anime di personaggi famosi. ......... b. Cacciaguida profetizza che Dante dovrà lasciare Firenze per volontà del papa Bonifacio VIII. ......... c. Cacciaguida afferma che tutto quanto accade è presente alla mente di Dio, anche se ciò non significa che sia inevitabile e debba per forza accadere. ......... d. Udita la profezia, Dante è preso dalla paura: teme di perdere l ospitalità nelle città se racconterà quanto ha visto, di perdere la fama presso i posteri se tacerà la verità. ......... 2 Completa inserendo la parola opportuna. Nel Cielo di ...................................... Dante chiede conferma delle allusioni al suo esilio futuro ascoltate all .............. ........................e in ...................................... . Il trisavolo ...................................... profetizza a .............................. l esilio. Il poeta troverà ospitalità presso il generoso ..................................... e poi presso il suo successore ..................................... . 3 Riconosci se le seguenti affermazioni sono vere (V) o false (F). a. Cacciaguida spiega a Dante che l onniscienza di Dio toglie il libero arbitrio all uomo. V F b. Dante ha paura che se non racconterà la verità non rimarrà di lui fama sulla Terra. V F c. Cacciaguida è il nonno paterno di Dante. V F d.Dante andrà in esilio nel 1300 per colpa di papa Bonifacio VIII. V F Riflessione sulla forma - Competenze di scrittura 4 Ai vv. 46-48 («Qual si partio Ipolito d Atene/ per la spietata e perfida noverca,/ tal di Fiorenza partir ti convene. ) troviamo: a un poliptoto c una similitudine b una metafora d una figura etimologica 5 Ai vv. 34-35 («ma per chiare parole e con preciso/ latin rispuose quello amor paterno, ) troviamo: a una similitudine c un enjambement b una personificazione d un climax 6 Riconosci se le seguenti affermazioni sono vere (V) o false (F) a. «piota (v. 13) significa capostipite . V F b. «noverca (v. 47) significa cattiva . V F c. «tetragono (v. 24) significa forte, stabile . V F d.«corusca (v. 122) significa splendente . V F Riflessione sulla lingua competenze grammaticali 7 Ai vv. 130-132 («Ché se la voce tua sarà molesta/ nel primo gusto, vital nodrimento/ lascerà poi, quando sarà digesta. ) la proposizione se la voce tua sarà molesta è: a una subordinata soggettiva c una subordinata ipotetica b una subordinata concessiva d una subordinata temporale 8 Al v. 48 («tal di Fiorenza partir ti convene. ) di Fiorenza è: a un complemento di specificazione c un complemento di moto da luogo b un complemento partitivo d un complemento oggetto 9 Ai vv. 56-57 («[ ] e questo è quello strale/ che l arco de lo essilio pria saetta. ) quello strale è: a soggetto b complemento oggetto c nome del predicato (che costituisce il predicato nominale insieme alla copula è ) d apposizione del soggetto

La Divina Commedia
La Divina Commedia
Edizione integrale aggiornata al nuovo Esame di Stato