Le modalità del linguaggio del corpo

ra in più parti del corpo (così, l ansia può essere riflessa in una mano contratta, in un alterazione del respiro e in un abbassamento del tono di voce). Inoltre, i segnali del corpo possono agire in accordo (come nel caso descritto dell ansia) o in disaccordo: questo succede perché alcune regioni del corpo sono maggiormente sotto il nostro controllo; mentre altre lo sfuggono. leggi e rispondi Il linguaggio del corpo è sempre coerente con il linguaggio verbale? Le modalità del linguaggio del corpo Le principali modalità, volontarie o involontarie, del linguaggio del corpo sono: le posizioni, le posture, le andature, la distanza e gli atteggiamenti del corpo; la gestualità, codificata e non; la mimica del viso e soprattutto l espressività degli occhi; fanno parte del linguaggio del corpo anche le inflessioni della voce nel parlare (tono, ritmo, cadenza, sequenza ecc.), a prescindere dal contenuto verbale della comunicazione (in realtà questo è un livello para-verbale). Sentiamo o leggiamo modi di dire come il petto gonfio d orgoglio o si stringeva nelle spalle dalla paura ; queste espressioni d uso comune rivelano che anche la postura del nostro corpo è strettamente legata a ciò che proviamo. Il modo di tenere la testa, le spalle, il torace, la pancia ci possono far capire molto della vita interiore di un altro, dei suoi sentimenti. Se, ad esempio, ci troviamo in uno stato di profonda tristezza, lo si leggerà nei nostri occhi, che facilmente si inonderanno di lacrime, ma anche nel petto e nel diaframma, che sussulteranno per il singhiozzare, nei muscoli della gola e del viso coinvolti nel pianto, e nei muscoli delle braccia, che abbracciano la persona amica che ci conforta. FOCUS SALUTE Capita di non usare né il linguaggio verbale né alcuna consapevole modalità diretta e immediata del linguaggio del corpo. Accade nella persona che evidenzia blocchi emozionali senza comunicare a livello verbale il proprio disagio, ma esprimendolo chiaramente col linguaggio del corpo. Talvolta ci creiamo delle vere e proprie armature corporee , corpi rigidi, con forti retrazioni muscolari. Spesso dietro a un gruppo muscolare contratto e teso esiste un emozione inibita e l armatura stessa diventa poi una protezione da ulteriori sofferenze, traumi e situazioni spiacevoli. I blocchi emozionali nel corpo Ad esempio, se, osservando un adulto, notiamo che la testa è reclinata in avanti, le spalle sono curve, il torace è incavato e l andatura è lenta e appesantita, possiamo dedurre che forse il suo stato d animo è triste, depresso, frustrato ecc. Viceversa, una persona che cammina con un andatura sostenuta e decisa, con la testa rivolta in alto, le spalle aperte e il torace spinto avanti ci lascia immaginare di essere molto sicura di sé e determinata. La tensione muscolare che impedisce il fluire del sentimento può bloccare la mascella, lo stomaco, il petto e il dia- FARE PER CONOSCERE OBIETTIVI Conoscere e sviluppare il linguaggio del corpo 1 2 3 framma. Poi, se il blocco continua, diventando cronico, ma silente, la tensione si tramuterà in abitudine, complicando la possibilità di comunicare agli altri il proprio disagio, allontanando la consapevolezza di ciò che sta accadendo e causando dolorose contratture muscolari. Attività in + Cercare di esprimere con il linguaggio del corpo, senza aiutarsi con la parola, i seguenti stati d animo: no, non voglio , sono preoccupato , sono felicissima, non sto più nella pelle dalla gioia! . Enunciare una frase, esprimendo con il corpo il significato contrario: che piacere incontrarti! , mi impegnerò sicuramente , quel vestito ti sta molto bene! . Sperimentare vari modi di camminare: l andatura stanca e depressa, la camminata sportiva, decisa , l incedere altezzoso ecc. 2 Il corpo comunica 65

Training4Life
Training4Life
Corso di Scienze motorie e sportive