1 La comunicazione

1. La comunicazione 1.1 IL LINGUAGGIO E LA DIMENSIONE SOCIALE DELLA COMUNICAZIONE | Negli ultimi due decenni il ruolo della comunicazione è diventato analfabeta: secondo una definizione dell Unesco una persona che non sa né leggere né scrivere, capendolo, un brano semplice in rapporto con la propria vita quotidiana. sempre più importante in molteplici ambiti della vita sociale: dalla politica alla pubblicità, dalla presentazione di se stessi in pubblico a quella nelle reti digitali. Comunicare del resto è un attività talmente basilare per la società che, probabilmente, essa non avrebbe possibilità di esistere qualora gli individui non fossero costantemente impegnati a scambiarsi idee, simboli e conoscenze. Il linguaggio è il sistema di comunicazione fondamentale all interno della società, forse il più importante strumento di comunicazione umana, nonché mezzo basilare per la maggior parte delle interazioni e delle relazioni sociali. La trasmissione del linguaggio ha un ruolo centrale nella fase di socializzazione, durante la quale si apprende la lingua del proprio gruppo che, fin da bambini, consente di interagire nel contesto prima familiare e poi scolastico. Dalle prime fasi della scuola, apprendere a leggere e scrivere è una delle competenze di base che permettono la trasmissione di qualsiasi altra conoscenza. Per questa ragione, lettura e scrittura sono considerati requisiti minimi per fare attivamente parte della società: essere analfabeti è uno dei problemi di base da risolvere nei paesi in via di sviluppo. Dal punto di vista della sociologia, il linguaggio è, dunque, un sistema di suoni e simboli condiviso da una comunità. Tutti noi lo utilizziamo per interagire con altre persone e per costruire relazioni. Il linguaggio che usiamo, infatti, non è il risultato di un azione o di una scelta individuale, ma è il frutto di un processo storico e collettivo di costruzione di una cultura nazionale. Nel caso della cultura italiana, per esempio, la lingua ha preso forma nel corso dei secoli anche grazie a poeti e scrittori come Dante Alighieri, Pietro Bembo e Alessandro Manzoni; ma è solo con il processo di unificazione d Italia, a metà dell Ottocento, che la lingua italiana è divenuta ufficialmente la nostra lingua nazionale. Nonostante ciò, è solo con gli anni La base per comunicare ed essere parte integrante e attiva di una società è il sapere leggere e scrivere, abilità che si imparano fin da bambini. | 301

Dialoghi nelle Scienze umane - volume 3
Dialoghi nelle Scienze umane - volume 3
Antropologia e Sociologia - Quinto anno del liceo delle Scienze umane