Dialoghi nelle Scienze umane - volume 3

to che la pena di morte andrebbe abolita, vero? riduce la probabilità che l intervistato si esprima sentendosi libero da condizionamenti. Oppure una domanda come Nel suo tempo libero lei si limita a guardare la televisione o fa anche altro? lascia intendere che guardare la televisione sia limitativo e dunque sia preferibile fare anche altro. Evitare domande con risposte non univoche. Ipotizziamo una domanda quale: Non si possono accogliere tutti i migranti in quanto portano via il lavoro agli italiani e tra di loro possono esserci dei terroristi: lei è d accordo o contrario? . Può essere che chi si dichiara d accordo condivida sia il fatto che i migranti portano via il lavoro agli italiani sia che tra di loro possono esserci dei terroristi , oppure che condivida solo una delle due affermazioni. Lo stesso vale per chi dovesse dichiararsi in disaccordo. Evitare domande astratte o imbarazzanti. Ipotizziamo di voler indagare l atteggiamento di una data popolazione nei confronti degli immigrati: Secondo lei gli immigrati vanno trattati come noi? è una domanda molto generale, la cui risposta ci dirà quindi poco circa il concreto atteggiamento dell intervistato. Al contrario, chiedere Sarebbe disposto ad affittare la casa a degli immigrati? permette di avere riscontri più concreti. Diverso è il caso delle domande che toccano questioni delicate, quali i comportamenti sessuali o il consumo di sostanze stupefacenti, che molto spesso inducono le persone a mentire. In riferimento a quest ultimo punto, ma più in generale alla dinamica che facilmente può venirsi a creare nel corso di una qualunque intervista, è importante ricordare il ruolo giocato dalla desiderabilità sociale. Con questa espressione si intende la valutazione condivisa di un particolare atteggiamento o comportamento all interno di una determinata cultura. Per esempio, domandare a qualcuno se ritiene giusto picchiare i bambini è pressoché inutile, in quanto la nostra cultura condanna la violenza e in particolare quella sui minori, per cui pochissime persone, anche se protette dall anonimato, saranno disposte a dichiarare la loro reale opinione. Se la domanda riguarda un atteggiamento o un comportamento fortemente connotato socialmente, vi è dunque il rischio concreto che gli intervistati risponderanno come pensano si debba o sia giusto rispondere. La conduzione di un questionario | Un ultima Il questionario è uno strumento di indagine usato soprattutto per le ricerche sociologiche di tipo quantitativo perché permette di raccogliere in breve tempo una grande quantità di dati sulle abitudini e le opinioni delle persone. questione ha a che fare con l ordine e la successione delle domande. In un questionario ben fatto, le domande non sono poste in ordine casuale, ma seguono uno sviluppo logico, che fa sì che l in- | Fare ricerca sociale: metodi e tecniche | 223

Dialoghi nelle Scienze umane - volume 3
Dialoghi nelle Scienze umane - volume 3
Antropologia e Sociologia - Quinto anno del liceo delle Scienze umane