Dialoghi nelle Scienze umane - volume 3

ESEMPIO: | T3 I riti di passaggio p. 192 pensiamo al rituale politico rappresentato dal discorso che i Presidenti della Repubblica italiana tengono ogni anno la sera del 31 dicembre e che viene trasmesso dalla televisione a reti unificate. Tale discorso rappresenta un rituale collettivo ed è un momento in cui il più alto rappresentante dell unità nazionale espone ai cittadini i principali problemi e i successi del paese. ESEMPIO: un rituale diffuso che coinvolge specifici gruppi sociali è quello della partecipazione alle partite di calcio allo stadio da parte dei tifosi. Andare allo stadio, infatti, non è solo un occasione per vedere un match sportivo, che potrebbe essere seguito anche in televisione, ma è un momento in cui tutti i sostenitori di una squadra hanno l occasione di ritrovarsi insieme, cantando, saltando e incitando all unisono la propria squadra del cuore, rafforzando cioè la propria identità di tifosi. Soprattutto in occasione dei campionati mondiali il calcio dimostra ancora di più la sua funzione rituale, riuscendo a coinvolgere anche persone non particolarmente appassionate allo sport, ma desiderose di affermare la propria identità nazionale e di sentirsi parte di una collettività. Esistono molteplici tipi di rituali all interno della nostra esperienza sociale. Un tipo particolare è costituito dai riti di passaggio, ovvero dalle circostanze sociali, cariche di contenuti simbolici, che segnalano alcuni cambiamenti significativi nel corso della vita delle persone e marcano il passaggio da uno status sociale a un altro. Esistono dei riti di passaggio che non sono formalizzati, ma che sono comunque condivisi e comuni, come per esempio la festa che si organizza per il compimento dei 18 anni, che nella nostra società segna l inizio dell età adulta. Altri riti di passaggio sono invece più ufficiali e legati a precise norme statali, come nel caso del matrimonio. Il matrimonio, civile o religioso, è un rito che afferma in forma pubblica l unione tra due persone e sancisce il passaggio dallo stato di celibato o nubilato alla condizione di coppia. Tuttavia, il rito del matrimonio non si esaurisce con la cerimonia in Comune o in chiesa, ma possiede un importante dimensione sociale e simbolica che viene espressa attraverso la scelta di particolari vestiti e l organizzazione di una grande festa, spesso seguita da un viaggio di nozze. Questi sono tutti elementi simbolici che servono a sottolineare la dimensione sociale e culturale del passaggio della coppia a una nuova e differente vita. Un approccio particolare al ruolo dei rituali nella società contemporanea è quello proposto da Erving Goffman (1922-1982). Il sociologo ha applicato l idea di rituale nello studio delle interazioni faccia-a-faccia tra gli individui, osservando come gli incontri tra le persone siano pieni di piccoli rituali che vengono messi in pratica, spesso senza accorgersene. Pensiamo per esempio all importanza di salutare qualcuno quando lo incontriamo per strada, di lasciare la porta aperta a chi sopraggiunge o di aspettare, seduti al ristorante, che tutti i commensali abbiamo il proprio piatto prima di iniziare a mangiare. Si tratta di tutti quei gesti apparentemente | Come funziona la società? | 173

Dialoghi nelle Scienze umane - volume 3
Dialoghi nelle Scienze umane - volume 3
Antropologia e Sociologia - Quinto anno del liceo delle Scienze umane