Dialoghi nelle Scienze umane - volume 2

Sommario 6. LA PSICOLOGIA SOCIALE A Approfondiamo: Età anagrafica, biologica e sociale Finestre interdisciplinari: La fine dell illusione romantica in Hegel Invito in alla visione: American Graffiti di George Lucas Esperienze a attive: Visita in carcere Cittadini responsabili: Il diritto di voto a Parola d autore: Elena Rosci, La nuova madre; Henry V. Dicks, La lotta per il sopravvento Audiolettura della sintesi 1 2 5. ANZIANIT E VECCHIAIA 1 L anzianità e le sue fasi Dati demografici Mondo dell anziano e mondo del vecchio per IMMAGINI 2 Col tempo Il ruolo dell anziano nel tempo Dal passato al presente L AUTORE Umberto Galimberti FINESTRE INTERDISCIPLINARI I vantaggi della vecchiaia Nonni e nipoti: lasciare un eredità, mantenersi attivi 3 4 5 L incontro con la fine della vita La riflessione sulla morte Il decadimento cognitivo Demenza e declino cognitivo lieve Il morbo di Alzheimer Cambiamenti e sofferenze psichiche in tarda età Affrontare le trasformazioni Riflessioni, ansie e paure 483 484 484 La psicologia sociale: comprendere la quotidianità Lo studio del comportamento all interno di un gruppo Stereotipi e pregiudizi Lewin e la teoria di campo La teoria di campo L AUTORE Kurt Lewin 3 485 485 487 4 487 487 488 5 491 491 492 492 493 494 CITTADINI RESPONSABILI Luoghi di assistenza e cura per gli anziani 495 L AUTORE Irvin D. Yalom 496 PAROLA D AUTORE T1 8PEHUWR *DOLPEHUWL La vecchiaia come fase di ascolto 497 T2 6HFRQGR *LDFREEL Essere anziani oggi 498 L UNIT IN BREVE 500 L UNIT IN MAPPA 502 VERSO LE COMPETENZE 503 A Approfondiamo: La gerontologia Da ora in poi: La rappresentazione della morte Finestre interdisciplinari: ra L anziano in culture diverse; La neuropsicologia Cittadini L rresponsabili: L università della terza età Parola d autore: Isca Salzberger-Wittenberg, L utilità di riflettere sulla morte; Irvin D. S Yalom, La paura di invecchiare Audiolettura della sintesi 506 507 508 508 509 511 511 512 514 514 514 Pigmalione La ricerca L identità sociale: Tajfel e Turner Che cos è l identità sociale Ingroup e outgroup La teoria dell identità sociale 515 516 516 516 517 APPROFONDIAMO L esperimento di Tajfel 517 sui gruppi minimi 6 494 494 506 508 Lo studio dei gruppi: la ricerca-azione L attribuzione di causalità: i modelli di Kelley, di Hilton-Slugoski e di Weiner I modelli di Kelley e di Hilton-Slugoski Il modello di Weiner Le aspettative che si autoavverano: l effetto Pigmalione di Rosenthal e Jacobson Le ipotesi della ricerca di Rosenthal e Jacobson per IMMAGINI 490 505 Influenza sociale: Sherif e Milgram Sherif e le norme di gruppo Influenza della maggioranza e della minoranza Obbedienza all autorità 519 519 519 520 CITTADINI RESPONSABILI La prevenzione del cyberbullismo 521 7 Erikson e lo sviluppo psicosociale Teoria dello sviluppo psicosociale Gli stadi dello sviluppo psicosociale L AUTORE Erik Homburger Erikson 522 522 522 522 PAROLA D AUTORE T1 0X]DIHU 6KHULI The Self and the reference groups 525 T2 (ULN (ULNVRQ La definizione della propria identità nell adolescenza 526 L UNIT IN BREVE L UNIT IN MAPPA VERSO LE COMPETENZE 527 529 530 L Lezione Treccani: Lo sviluppo della socialità e l influenza dei contesti sociali Approfondiamo: Communities online; Effetto c autocinetico: gli effetti della pressione del gruppo Finestre a interdisciplinari: L importanza della comunità Audiolettura in della sintesi | Sommario | 13

Dialoghi nelle Scienze umane - volume 2
Dialoghi nelle Scienze umane - volume 2
Antropologia, Sociologia, Psicologia – Secondo biennio del liceo delle Scienze umane