Esercizi

ESERCIZI

Hardware e software

HARDWARE

1. Scrivi sul quaderno.

a. Qual è la differenza tra hardware e software?
b. Elenca e descrivi brevemente i diversi tipi di computer che esistono.
c. Descrivi le principali caratteristiche di una memoria EPROM.
d. Che cos’è un indirizzo di memoria?
e. Elenca e descrivi brevemente i diversi tipi di stampante su carta.
f. Quali sono i multipli del byte?
g. Quanti bit ci sono in un byte?
h. Come si chiama l’unità elementare di informazione?
i. A quanti byte corrisponde un megabyte? E un mebibyte?

2. Vero o falso?

a. Generalmente le memorie molto capienti sono meno veloci di quelle poco capienti.
  • V   F
b. La cache memory è una memoria volatile.
  • V   F
c. La memoria RAM è una memoria ad accesso sequenziale
  • V   F

3. Indica il completamento corretto.

a. Un dato è un valore che:
  • 1 ha acquisito un significato per il computer. 
  • 2 ha acquisito un significato per l’essere umano. 
  • 3 di per sé non ha un particolare significato. 
  • 4 assume significati diversi in base al contesto. 

b. Un’informazione è un valore che:
  • 1 ha acquisito un particolare significato per il computer.
  • 2 ha acquisito un particolare significato per l’essere umano.
  • 3 di per sé ha un particolare significato intrinseco.
  • 4 di per sé non ha un particolare significato contestuale.

c. Nel computer, il clock:
  • 1 ha la funzione principale di consentire il puntamento della sveglia.
  • 2 è un’onda quadra che sincronizza il funzionamento dei dispositivi.
  • 3 è una frequenza potente e veloce che elabora le istruzioni.
  • 4 ha una frequenza che, se elevata, rende lento il processore.

d. Il principio di località dei programmi:
  • 1 è il principio fondamentale in base al quale le memorie cache funzionano.
  • 2 afferma che la probabilità che le istruzioni da eseguire siano vicine, è bassa.
  • 3 afferma che una piccola parte del codice dei programmi viene eseguita raramente.
  • 4 afferma che nel codice dei programmi si verificano spesso errori e anomalie.

SOFTWARE

4. Scrivi sul quaderno.

a. Quali sono le funzioni fondamentali di un sistema operativo? Fai qualche esempio di sistemi operativi noti
b. Elenca almeno 3 motivi per cui i sistemi operativi e i programmi applicativi vengono revisionati e aggiornati.

5. Indica il completamento corretto.

a. I sistemi open-source:
  • 1 sono sistemi proprietari.
  • 2 per essere usati necessitano di una licenza a pagamento.
  • 3 sono software gratuiti, di cui è reso pubblico il codice sorgente.
  • 4 sono software gratuiti, di cui non è reso pubblico il codice sorgente.

b. Il driver è un’interfaccia software standard che:
  • 1 dipende dal particolare hardware che deve pilotare e dal sistema operativo su cui gira.
  • 2 non dipende né dall’hardware, né dal sistema operativo.
  • 3 dipende solo dal particolare sistema operativo su cui gira.
  • 4 consente di impostare il pilota automatico su un’automobile.

  6. List at least three reasons why operating systems and app are reviewed and updated.

Clic!
Clic!
Tecnologie informatiche per il primo biennio