2 COSTRUIRE UNA SLIDE
2 COSTRUIRE UNA SLIDE
All’apertura del programma nell’area di lavoro viene proposta una slide generica, formata da due segnaposto: titolo e corpo.
Trascinando con il mouse è possibile spostare i segnaposto nella posizione desiderata, modificarne le dimensioni, eliminarli (selezionandoli e premendo il tasto CANC). In qualunque momento, è possibile annullare tutte le operazioni effettuate, facendo clic sul pulsante Annulla (PowerPoint)/
(Impress).
La struttura della slide può essere personalizzata (a partire dalla slide generica), oppure è possibile scegliere di utilizzare una slide vuota. Per esempio si può selezionare la struttura con un titolo e un contenuto, entrambi centrati.
Lo sapevi che
I segnaposto dei programmi si chiamano così perché, come quelli collocati in corrispondenza dei posti assegnati in riunioni o pranzi, “tengono il posto” ai contenuti che verranno inseriti.
PowerPoint
In PowerPoint per scegliere la struttura della slide (layout) si può procede in due modi:
- facendo clic su Home → Layout (nel gruppo Diapositive) e selezionando la struttura desiderata;
- facendo clic destro sulla miniatura della diapositiva nel riquadro dedicato e selezionando Layout dal menu contestuale che si apre.
Impress
In Impress è possibile scegliere la struttura delle slide (layout):
- usando la sezione Layout del riquadro Proprietà;
- facendo clic destro sulla miniatura della diapositiva nel riquadro dedicato e selezionando Layout dal menu contestuale che si apre.
Dopo aver scelto il layout della diapositiva è possibile inserire il testo che può essere formattato come se si trattasse di un programma di videoscrittura.
È consentito, quindi:
- modificare il tipo, la dimensione, lo stile (grassetto, corsivo, sottolineato, barrato, ombreggiato) e il colore del font;
- modificare l’evidenziazione;
- modificare la spaziatura tra i caratteri;
- applicare apici e pedici;
- modificare l’allineamento in orizzontale (sinistra, centrato, destra, giustificato) o in verticale (in alto, al centro, in basso);
- inserire elenchi puntati e numerati;
- modificare la spaziatura tra i paragrafi;
- modificare le interlinee e i rientri.
PowerPoint
Per formattare: selezionare il testo e usare i due gruppi Carattere e Paragrafo nella scheda Home.
Facendo clic sul pulsante Interlinea e selezionando Opzioni interlinea si apre una finestra per intervenire sulle opzioni di rientro e spaziatura.
È possibile accedere a ulteriori formattazioni (per esempio contorno del testo) dalla scheda temporanea Formato forma che compare quando si seleziona il testo.
Impress
La formattazione si effettua selezionando il testo e usando il riquadro Proprietà o utilizzando il menu Formato → Testo e selezionando l’effetto desiderato.
esempio
Apriamo il programma e inseriamo nella slide i testi proposti nella prima figura.
Modifichiamo la slide nel seguente modo:
- nel segnaposto del titolo applichiamo font Lucida Calligraphy con dimensione 48, stile ombreggiato, colore rosso, spaziatura larga tra i caratteri e testo centrato in orizzontale;
- nel segnaposto del testo applichiamo font Liberation Sans dimensione 32, colore marrone, lo stile grassetto, corsivo, sottolineato alla parola “presentazione”, evidenziamo in giallo “strumento di presentazione” e allineiamo tutto il testo centrato sia orizzontalmente sia verticalmente.
Lo sfondo delle slide
INSERIRE UNO SFONDO: COLORE UNIFORME
PowerPoint
- Fare clic destro sulla diapositiva e selezionare Formato sfondo dal menu contestuale;
- nella barra laterale che si apre selezionare Riempimento a tinta unita e scegliere un colore con il pulsante Colore riempimento
.
PowerPoint consente di personalizzare il colore utilizzando lo strumento Preleva colore, presente anche in altri software, che consente di prelevare il colore direttamente dallo schermo (dall’area in cui viene creata la diapositiva) facendo clic sul colore desiderato. Il colore selezionato viene aggiunto a quelli disponibili e può essere utilizzato nella presentazione.
Impress
- Fare clic destro sulla diapositiva e selezionare Proprietà dal menu contestuale;
- selezionare la scheda Sfondo → Colore;
- scegliere il colore desiderato.
Per personalizzare il colore fare clic sul pulsante Preleva , si apre una finestra attraverso la quale è possibile ottenere il colore desiderato.
INSERIRE UNO SFONDO: COLORE SFUMATO
PowerPoint
- Fare clic destro sulla diapositiva e selezionare Formato sfondo dal menu contestuale;
- nella barra laterale che si apre selezionare Riempimento sfumato;
- scegliere una sfumatura preimpostata o personalizzarla modificando colori e direzione della sfumatura.
Impress
INSERIRE UNO SFONDO: IMMAGINE
PowerPoint
- Fare clic destro sulla diapositiva e selezionare Formato sfondo dal menu contestuale;
- nella barra laterale che si apre selezionare Riempimento a immagine o trama;
- fare clic sul pulsante Inserisci
, dalla finestra che si apre selezionare Da un file e scegliere un’immagine dal proprio computer.
PowerPoint mette a disposizione, un insieme di immagini generiche, suddivise in categorie che possono essere richiamate facendo clic su Immagini di archivio.
Impress
prova tu
Il proverbio
Scegli un proverbio (o una citazione) che ti piace e crea una slide che lo rappresenti, tenendo conto delle seguenti indicazioni.
Clic!
Tecnologie informatiche per il primo biennio