COMPITO DI REALTÀ - Di fiaba in fiaba

compito di realtà

Di fiaba in fiaba

Competenze

• Progettare • Comunicare • Collaborare e partecipare • Agire in modo autonomo e responsabile • Individuare collegamenti e relazioni • Acquisire e interpretare l’informazione


DISCIPLINE COINVOLTE

Antropologia, Filosofia, Sociologia, Psicologia, Pedagogia, Letteratura, Storia, Storia dell’arte, Informatica

Le fiabe, comuni a tutti le culture, rappresentano un inestimabile patrimonio. In esse si ritrovano tematiche, personaggi e simboli simili, ma anche una varietà di aspetti peculiari della cultura di appartenenza. L’analisi e il confronto di fiabe, provenienti da luoghi e tempi diversi, permette di tracciare una linea comune nel pensiero e nella produzione culturale dell’intera umanità, ma anche di abbracciarne la ricchezza di sfumature.

In questo compito di realtà, ricercheremo fiabe appartenenti a culture e periodi storici diversi e le analizzeremo alla ricerca di quegli elementi che le rendono simili e di quelli che le differenziano e ne segnano l’originalità.

L’obiettivo finale sarà quello di selezionare la fiaba ritenuta più avvincente e affascinante, attraverso un’introduzione, un’analisi e un dibattito sulla stessa, seguendo la modalità dei caffè letterari, e di realizzare un breve video che ne illustri il contenuto e gli elementi significativi emersi.

Fase 1 Ricerca in gruppo di fiabe e creazione del proprio “caffè letterario”

Con l’aiuto dell’insegnante, dividete la classe in gruppi di lavoro. Ciascun gruppo ricercherà su testi o su web alcune fiabe (almeno una per ciascuno studente), nella forma più dettagliata rintracciabile, e creerà all’interno della classe un piccolo spazio, un angolo che riproduca l’ambientazione accogliente di un caffè letterario con tavolini, piccoli arredi, libri e, per esempio, un bollitore con tè, tisane e altre bevande, magari tipiche dei luoghi da cui provengono le fiabe.

Fase 2 Presentazione e analisi delle fiabe attraverso le modalità di un caffè letterario

All’interno di ogni gruppo sarà scelto un moderatore che condurrà l’esposizione delle diverse fiabe da parte di ogni studente e gestirà il confronto all’interno del gruppo stesso, al fine di ritrovare, nei diversi racconti, differenze e specificità, similitudini e analogie, e di individuare il loro valore pedagogico e sociale. Il moderatore potrà sollecitare e sostenere la discussione attraverso semplici domande, quali per esempio: “Che emozioni suscita in te questo racconto?”, “Che funzione può avere, secondo te, a livello pedagogico?”, “A partire dall’ascolto di questa fiaba, quali caratteristiche può, secondo te, avere la cultura a cui la fiaba stessa appartiene?”, “Che spirito ritrovi nel racconto? Bellicoso? Sereno e armonico? E così via”. Ogni gruppo redigerà una breve relazione su quanto emerso.

Fase 3 Presentazione delle analisi svolte sulle fiabe alla classe

Ciascun gruppo, attraverso il moderatore, presenterà alla classe le fiabe e le loro analisi, le peculiarità e gli elementi comuni evidenziatisi nel confronto della fase precedente. Le analisi condivise saranno arricchite di nuove osservazioni, se emergeranno. La presentazione avverrà nel caffè letterario allestito nella prima fase e i moderatori riceveranno, in qualità di ospiti, a rotazione, i compagni appartenenti agli altri gruppi.

 >> pagina 55 
Fase 4 Scelta della fiaba e realizzazione del video

Al termine della fase precedente l’intero gruppo classe sceglierà, tramite una votazione, la fiaba che diventerà argomento del video da costruire.

Il gruppo classe sceglierà inoltre coloro che saranno parte attiva nel video: chi racconterà la fiaba e chi dettaglierà i diversi spunti di riflessione emersi, mentre gli studenti rimanenti si occuperanno della realizzazione del video stesso (ripresa, montaggio, scelta della eventuale colonna sonora e così via). Gli studenti sceglieranno anche in quale dei caffè letterari allestiti sarà girato il video.

AUTOVALUTAZIONE

Rifletti sul compito di realtà da te svolto: hai scoperto qualcosa di nuovo? Che cosa? Ti è risultato facile o difficile questo compito? In quali fasi? Ti è piaciuto svolgere questo compito? Perché? Discutere con i tuoi compagni in uno spazio accogliente ti ha fatto sentire più coinvolto nell’attività?

per approfondire

Da leggere

  • www.treccani.it/enciclopedia/fiaba_%28Enciclopedia-dei-ragazzi%29/
  • G. Sanga, La fiaba: morfologia, antropologia e storia, Cleup, Padova 2020
  • A. N. Afanasjev, Fiabe russe, BUR, 2000
  • I. Calvino, Fiabe italiane, Mondadori, 1995
  • Collana Fiabe e leggende di tutto il mondo, Oscar Mondadori

La notizia

  • Napoli in festa, oggi lo storico Gran caffè Gambrinus compie 160 anni, www.comunicaffe.it/, 12 maggio 2020 (consultato a novembre 2020)
  • “Giricoccola” inaugura al Caffè letterario di Ravenna la mostra fotografica sulle fiabe di Calvino, www.ravennanotizie.it/cultura-spettacolo/, 21 marzo 2017 (consultato a novembre 2020)

Da vedere

  • Pierino e il lupo di Sergej Prokofiev con Claudio Abbado e Roberto Benigni su Rai Scuola. www.raiscuola.rai.it/lezione/gli-strumenti-musicali/3197/default.aspx#6

I colori dell’Antropologia
I colori dell’Antropologia
Secondo biennio e quinto anno del liceo delle Scienze umane