COMPITO DI REALTÀ - Ora et labora

compito di realtà

Ora et labora

COMPETENZE
• Imparare a imparare • Progettare Comunicare • Collaborare e partecipare • Agire in modo autonomo e responsabile • Risolvere problemi • Individuare collegamenti e relazioni • Acquisire e interpretare l’informazione

DISCIPLINE COINVOLTE
Pedagogia, Filosofia, Storia, Storia dell’arte, Informatica.

Nel microcosmo costituito dal monastero benedettino, ogni aspetto della vita quotidiana e spirituale era scandito dalla Regola. In questo compito di realtà approfondiremo la vita all’interno di un tipico monastero altomedievale e tutti gli aspetti educativi presenti nel modello di vita monastica.
L’obiettivo finale sarà la creazione di un piccolo libretto a fumetti, con strisce che illustrino la tipica giornata del monaco e prestando particolare attenzione al modo in cui i giovani monaci venivano educati. Il prodotto potrà poi essere riprodotto e distribuito in altre classi o messo a disposizione, per la consultazione, nella biblioteca della scuola.

Fase 1 Studiamo il contesto
a. Leggi attentamente il testo proposto.

TESTO
Si afferma, nei secoli altomedievali, un ideale di vita tutta dedicata alla ricerca di Dio e all’ascetismo, che si realizza concretamente nell’ambiente del monastero. Il monaco è la figura dominante dell’esperienza religiosa e della vita culturale per un lungo periodo, fino alle grandi trasformazioni sociali, economiche e politiche dell’XI-XII secolo. Il monastero, che insieme al castello domina il paesaggio stesso dell’Europa altomedievale, diviene progressivamente il centro essenziale di conservazione, elaborazione e diffusione della cultura. Il monachesimo, unificato nei secoli VIII e IX sotto l’osservanza della Regula benedettina, viene a svolgere un ruolo di vera e propria egemonia culturale e rivendica, con alterne vicende, una sorta di egemonia anche sul piano sociale. Al vertice dei rapporti sociali si colloca infatti la funzione di coloro che operano come mediatori tra uomo e Dio, e che, per mezzo della preghiera, rendono omaggio, spesso pensato nei termini stessi dell’omaggio feudale, al Signore supremo.
M. Fumagalli Beonio Brocchieri, M. Parodi, Storia della filosofia medievale, Laterza, Roma-Bari, 1990, p. 36

b. Con la guida dell’insegnante, svolgete in classe un’attività di brainstorming per mettere in campo tutte le informazioni e le conoscenze che già possedete sulla vita dei monaci e sul percorso formativo all’interno dei monasteri altomedievali. Qual era il modello educativo proposto e in che mondo era strutturato? Come viveva la quotidianità il monaco all’interno della comunità?
FASE 2 Raccolta e analisi dei dati
Con l’aiuto dell’insegnante, dividete la classe in gruppi di lavoro. Ciascun gruppo, a partire da quanto emerso nella fase precedente, ricercherà e analizzerà ulteriori informazioni sulla vita e l’educazione nei monasteri benedettini ed elaborerà una sintesi dei nuovi dati raccolti.
 >> pagina 598

FASE 3 Presentazione delle sintesi in classe e creazione collettiva di un testo unico
Ciascun gruppo presenterà alla classe la propria sintesi e, attraverso il confronto collettivo, si procederà alla stesura di un testo unico nel quale confluiranno tutte le informazioni emerse durante il brainstorming e durante il lavoro di gruppo.
FASE 4 Creazione del libretto a fumetti
Dividete il testo comune in sezioni, che illustrerete con strisce a fumetti. Per ciascuna striscia, con l’aiuto dell’insegnante, assegnate a ciascun componente della classe un compito.
Fate in modo che tutti possano collaborare alla realizzazione del libretto: chi scriverà i testi delle vignette, chi disegnerà le bozze, chi le colorerà, chi si occuperà della rilegatura e così via.
FASE 5 Distribuzione del libretto a fumetti
Con l’autorizzazione del Dirigente scolastico e dei docenti, preparate alcune copie del libretto e distribuitele nelle classi che hanno nel programma di studi questa particolare realtà storica; oppure mettetele a disposizione della biblioteca scolastica, dando notizia della loro esistenza tramite un volantino, che potrete appendere nella biblioteca stessa o nell’atrio dell’istituto.
AUTOVALUTAZIONE

Rifletti sul compito di realtà da te svolto: ti è risultato facile o difficile? In quali fasi?
Ti è piaciuto svolgere questo compito? Perché? Riprodurre con disegni determinate realtà storiche ed educative ti ha permesso di comprenderle meglio?
per approfondire

Da leggere

  • L. Moulin, La vita quotidiana secondo San Benedetto, Jaca Book, Milano 2016.
  • H. Brunel, Piccola introduzione alla vita monastica, Lindau, Torino 2008.
  • U. Eco, Il nome della rosa, Bompiani, Milano 1980.
La notizia
  • L’ex monastero dei benedettini che dà lavoro a trenta persone, www.repubblica.it, 15 ottobre 2019.
Da vedere
  • Il nome della rosa, diretto da Jean Jacques Annaud, 1986.

Dialoghi nelle Scienze umane - volume 1
Dialoghi nelle Scienze umane - volume 1
Psicologia e pedagogia - Primo biennio del liceo delle Scienze umane