I colori della letteratura ed. NUOVO ESAME DI STATO -

Il secondo Ottocento parente, poiché la vera vista come insegna Omero, il primo e più grande cieco veggente è quella che permette di cogliere l essenza profonda che si nasconde sotto la superficie delle cose. Ma tale privilegio è di pochissimi spiriti, ai quali si addice l esplorazione nelle tenebre della notte. La descrizione di sé convalescente si rivela l ennesimo autoritratto nobilitante del cantore sospeso tra la vita e la morte. Un diario della sofferenza La poesia in prosa Le scelte stilistiche La novità di quest opera ciò che la rende straordinariamente moderna riguarda soprattutto gli aspetti formali. La tecnica dell esposizione, infatti, può essere assimilata a quella di una libera rappresentazione di pensieri, nella quale i periodi, solitamente brevissimi, si susseguono interrotti da pause, sospensioni e spazi bianchi. La struttura narrativa cronologicamente ordinata è sostituita da un fluire di immagini e sensazioni, nel quale il lessico, impressionistico e allusivo, e la sintassi, scarna e strutturata quasi esclusivamente per coordinazione, sembrano trasformare l opera in un taccuino su cui il poeta annota, con immediatezza e senza un apparente studio (il tempo verbale è inizialmente il presente), le dolorose percezioni del proprio corpo. La prosa sconfina nel verso vero e proprio grazie a ripetizioni, parallelismi*, metafore* e sinestesie* (La stanza è muta d ogni luce, r. 15; Traccio i miei segni nella notte che è solida, rr. 15-16); frequenti sono inoltre le assonanze* e le allitterazioni*: tra queste ultime, particolarmente significativa è la ripetizione della s nei verbi con cui iniziano i primi capoversi (Sto, Sollevo, Scrivo, Sento) e nel periodo Scrivo sopra una stretta lista di carta (r. 5), come a riprodurre il suono sibilante della matita (lapis scorrevole, r. 6). Verso le competenze COMPRENDERE 1 Ripassa la biografia del poeta e spiega le ragioni per le quali si trova nello stato descritto. 4 Perché, dopo il tempo presente iniziale, il poeta si serve del passato remoto? 2 Oltre a quella del poeta, compaiono nel testo due figure minori: chi sono? Rispetto alla vicenda e alle esigenze del protagonista, quale funzione svolgono? INTERPRETARE 5 In quali aspetti del testo è possibile cogliere tracce della figura del superuomo? 6 In che cosa consiste l arte nuova (r. 18) appresa dal poeta? ANALIZZARE 3 Individua i termini che si riferiscono al campo metaforico della cecità e della morte e completa la tabella. Cecità Morte Ritratto di d Annunzio ferito, 1916 ca. 384

I colori della letteratura ed. NUOVO ESAME DI STATO - volume 3
I colori della letteratura ed. NUOVO ESAME DI STATO - volume 3
Dal secondo Ottocento a oggi