Poesia onesta
«Ai poeti resta da fare la poesia onesta». Con queste parole Saba vuole dire che il poeta deve fare versi «per il sincero bisogno di aiutare col ritmo l’espressione della sua passione», resistendo alle lusinghe di un facile successo con «tenace sforzo dell’intelletto» e «disinteressata grandezza d’animo». L’originalità, a suo parere, si può raggiungere solo attraverso un rigoroso esercizio della sincerità. L’idea di onestà riguarda sia i contenuti, sia lo stile: se la poesia deve essere lo specchio sincero dell’interiorità del poeta, le scelte stilistiche devono essere semplici e antiretoriche.