I colori della letteratura ed. NUOVO ESAME DI STATO -

Il primo Ottocento Il campo semantico dello sguardo In tutto il canto troviamo infine un accentuata insistenza sull atto del vedere. Al v. 12 Leopardi, riferendosi al passero, scrive Tu pensoso in disparte il tutto miri: proprio questo guardare da lontano lo rende simile al poeta, il quale infatti, nella scena successiva, sottolinea come il piacere di uno sguardo vicino e soprattutto ricambiato costituisce un privilegio per la gioventù del paese (e mira ed è mirata, v. 35), ma non per lui. I suoi occhi sono colpiti solo dal raggio del sole al tramonto, che simboleggia la fine della giovinezza (e intanto il guardo / steso nell aria aprica / mi fere il Sol che tra lontani monti, / dopo il giorno sereno, / cadendo si dilegua, e par che dica / che la beata gioventù vien meno, vv. 39-44), e perciò ormai muti all altrui core (v. 53): entrato nell età adulta del rimpianto, non gli rimane che pentirsi, guardando alle spalle la propria esistenza sprecata (ma sconsolato, volgerommi indietro, v. 59). Verso le competenze COMPRENDERE 1 Quale dei seguenti temi non è presente nel componimento? a Il sentimento della solitudine. c La caduta delle illusioni. b La malinconia per la giovinezza che fugge. d L infelicità per l amore non corrisposto. 2 La poesia istituisce un parallelismo tra la condizione del poeta e quella del passero solitario. Sintetizzalo completando la seguente tabella. Il passero Il poeta vita e abitudini luoghi e paesaggio differenze con gli altri animali differenze con gli altri giovani del borgo 3 Individua ora le differenze tra il poeta e il passero solitario. 4 Perché l autore spera di morire prima di invecchiare? ANALIZZARE 5 Individua il lessico (in particolare aggettivi, sostantivi e verbi) che si riferisce alle aree semantiche dei concetti centrali nella poesia, completando la tabella. Aree semantiche Vocaboli 9 In quale rapporto si pone il paesaggio rispetto ai sentimenti enunciati nella poesia? In accordo oppure in contrasto? Rispondi proponendo opportuni riferimenti al testo. PRODURRE 10 Nella terza strofa, Leopardi dà della vecchiaia un immagine estremamente negativa. In un testo argomentativo di circa 25 righe spiega in che cosa consiste la concezione leopardiana di questa età della vita. gioia infelicità solitudine 6 Quale figura sintattica riconosci, ripetuta, ai versi 6 e 8? 7 Al verso 26 l espressione del viver mio la primavera costituisce 840 INTERPRETARE 8 Che cosa si intende al verso 11 con l espressione il lor tempo migliore? a una sineddoche. c un allitterazione. b una metafora. d un anacoluto. La tua esperienza 11 Ti è mai capitato di provare un senso di diversità o di estraneità rispetto ai tuoi coetanei e ai ragazzi che frequenti oppure di sapere che qualcuno dei tuoi amici prova questa sensazione? Come valuti questa percezione? Come qualcosa di positivo oppure di negativo? Sviluppa il tema in un testo espositivo di circa 30 righe.

I colori della letteratura ed. NUOVO ESAME DI STATO - volume 2
I colori della letteratura ed. NUOVO ESAME DI STATO - volume 2
Dal Seicento al primo Ottocento