I colori della letteratura ed. NUOVO ESAME DI STATO -

Giacomo Leopardi Gli argomenti delle Operette morali 1 Storia del genere umano 1824 Storia mitica dell umanità, votata a un ostinata e inutile ricerca della felicità 2 Dialogo d Ercole e di Atlante 1824 I due personaggi giocano a palla con il globo terrestre per scuoterlo dal torpore in cui è immerso 3 Dialogo della Moda e della Morte 1824 La Moda si presenta alla Morte come sua sorella: sono entrambe figlie della caducità umana 4 Proposta di premi fatta dall Accademia dei Sillografi 1824 In omaggio al secolo delle macchine, si propone la costruzione di figure umane artificiali 5 Dialogo di un Folletto e di uno Gnomo 1824 In un mondo in cui gli uomini sono estinti, i due personaggi deridono la presunzione degli esseri umani che si credono al centro dell universo 6 Dialogo di Malambruno e di Farfarello 1824 Farfarello può realizzare ogni sogno umano, salvo quello della felicità 7 Dialogo della Natura e di un Anima 1824 Gli uomini più dotati di magnanimità sono ancora più condannati all infelicità 8 Dialogo della Terra e della Luna 1824 «Il male è cosa comune a tutti i pianeti dell universo 9 La scommessa di Prometeo 1824 Prometeo scommette (e perde) sulla perfezione dell uomo rispetto alle altre entità dell universo 10 Dialogo di un Fisico e di un Metafisico 1824 Tentare di prolungare la vita, come vuole il Fisico, significa tentare di prolungare l infelicità 11 Dialogo di Torquato Tasso e del suo genio familiare 1824 Tasso affronta con i suoi fantasmi interiori il tema della «noia a cui ci si può sottrarre solo con il «dolore 12 Dialogo della Natura e di un Islandese 1824 L Islandese ha sempre cercato di vivere appartato, lontano da ogni desiderio, ma è stato ugualmente perseguitato dalla Natura, che gli comunica la propria indifferenza alle sofferenze umane ( T7, p. 804) 13 Il Parini, ovvero della gloria 1824 Parini insegna a un suo discepolo come sia impossibile conseguire la gloria nel mondo moderno 14 Dialogo di Federico Ruysch e delle sue mummie 1824 La morte rispetto alla vita appare più vicina al «piacere , inteso come eliminazione del dolore 15 Detti memorabili di Filippo Ottonieri 1824 Raccolta di riflessioni sul comportamento umano da parte di un personaggio immaginario 16 Dialogo di Cristoforo Colombo e di Pietro Gutierrez 1824 Colombo esalta il valore del rischio come antidoto alla «noia 17 Elogio degli uccelli 1824 Un filosofo «solitario celebra il volo degli uccelli come una estrema condizione di libertà 18 Cantico del gallo silvestre 1824 Al sorgere del giorno, un gallo ricorda a tutti i viventi l infelicità del vivere 19 Frammento apocrifo di Stratone da Lampsaco 1825 Esposizione della cosmogonia materialistica di un filosofo antico 20 Dialogo di Timandro e di Eleandro 1824 Eleandro risponde all interlocutore, che esalta la specie umana, affermando «l infelicità necessaria di tutti i viventi e la necessità di «ridere dei mali comuni 21 Il Copernico, dialogo 1827 Copernico, convocato dal Sole, ormai stanco di muoversi intorno alla Terra, divulga la sua teoria, sottolineando l indifferenza e casualità dell universo 781

I colori della letteratura ed. NUOVO ESAME DI STATO - volume 2
I colori della letteratura ed. NUOVO ESAME DI STATO - volume 2
Dal Seicento al primo Ottocento