I colori della letteratura ed. NUOVO ESAME DI STATO -

Ludovico Ariosto né forma ha d animal, se non la testa, c ha gli occhi e i denti fuor, come di porca. Ruggier in fronte la ferìa tra gli occhi; ma par che un ferro o un duro sasso tocchi. 65 70 102 Poi che la prima botta poco vale, ritorna per far meglio la seconda. L orca, che vede sotto le grandi ale l ombra di qua e di là correr su l onda, lascia la preda certa litorale, e quella vana segue furibonda: dietro quella si volve e si raggira. Ruggier giù cala, e spessi colpi tira. [ ] 75 80 85 106 Sì forte ella nel mar batte la coda, che fa vicino al ciel l acqua inalzare; tal che non sa se l ale in aria snoda, o pur se l suo destrier nuota nel mare. Gli è spesso che disia trovarsi a proda; che se lo sprazzo in tal modo ha a durare, teme sì l ale inaffi all ippogrifo, che brami invano avere o zucca o schifo. 107 Prese nuovo consiglio, e fu il migliore, di vincer con altre arme il mostro crudo: abbarbagliar lo vuol con lo splendore ch era incantato nel coperto scudo. Vola nel lito; e per non fare errore, alla donna legata al sasso nudo lascia nel minor dito de la mano l annel, che potea far l incanto vano: [ ] 90 109 Lo dà ad Angelica ora, perché teme che del suo scudo il fulgurar non viete, e perché a lei ne sien difesi insieme gli occhi che già l avean preso alla rete. Or viene al lito e sotto il ventre preme 62 porca: cinghialessa. 69 litorale: che sta sulla spiaggia. 77 trovarsi a proda: trovarsi sulla spiaggia. 78 sprazzo: getto d acqua prodotto dall orca. 80 zucca o schifo: una zucca come gal- 83 abbarbagliar: accecare. 88 l annel: l anello magico che rende invi- leggiante o una barca di salvataggio. sibili e protegge dagli incantesimi. 731

I colori della letteratura ed. NUOVO ESAME DI STATO - volume 1
I colori della letteratura ed. NUOVO ESAME DI STATO - volume 1
Dalle origini al Cinquecento