Laboratorio verso l’esame

LABORATORIO verso l esame Nominativi fritti e mappamondi TIPOLOGIA A Analisi e interpretazione di un Burchiello, Rime, 10 TESTO LETTERARIO ITALIANO Un enigmatica rete di allusioni tiene assieme questa caotica enumerazione di oggetti. A una prima lettura, parrebbe che il Burchiello abbia voluto esercitarsi in un semplice, gratuito esercizio del paradosso. Il significato del testo è sfuggente, anche se da questo gioco un po surreale possiamo tentare di ricavare un significato. METRO Sonetto caudato con schema di rime ABBA, ABBA, CDC, DCD, dEE. 1-4 Nominativi fritti e mappamondi e l arca di Noè fra due colonne cantava no tutti il Kyrie eleison sotto l influs so (per la nfluenza) dei piatti tagliati male. 8 La luna mi dicea: «Ché non rispondi? et io risposi «I temo Giansonne, però ch i odo che l d aquilonne è buona cosa a fare i cape biondi . 5-8 La luna mi diceva: «Perché non rispondi? . E io risposi: «Ho paura di Giasone, perché sento dire che la pomata va bene (è buona cosa) per rendere biondi i capelli . 11 Et però le testuggine e tartufi m hanno posto l assedio alle calcagne dicendo «Noi vogliàn che tu ti stufi , 9-11 Però le testuggini e i tartufi mi assediano standomi alle calcagna, di cendo: «Vogliamo che tu ti stufi , 14 e questo sanno tutte le castagne: perché al dì d oggi son sì grassi e gufi c ognun non vuol mostrar le suo magagne. 12-14 e ciò è cosa nota a tutte le ca stagne, perché oggigiorno i gufi sono così grassi che nessuno vuol mostrare i propri difetti (le suo magagne). 15-17 E vidi le lasagne andare a Pra to a vedere il Sudario, e ognuna porta va l inventario. 17 E vidi le lasagne andare a Prato a vedere il sudario, e ciascuna portava lo nventario. 1 Nominativi fritti: il nominativo è, nelle declinazioni latine e greche, il caso corri spondente al soggetto. Qui è fritto , cioè (ma è solo un interpretazione) fritto e ri fritto , abusato, consunto: il poeta inten de farsi beffe dell erudizione umanistica? 2 fra duo colonne: sono le colonne d Er cole o quelle di una chiesa. 3 Kyrieleisonne: si tratta della deforma zione di un invocazione liturgica in lingua greca, il Kyrie eleison ( Signore pietà ). 4 taglier mal tondi: piatti dalla forma ir regolare. Un altro termine che arricchisce il campo semantico culinario del sonetto. 6 Giansonne: altra storpiatura, stavolta del 654 nome di Giasone, l eroe greco che fu a ca po della spedizione degli Argonauti: così si chiamavano, dal nome della nave Argo sui cui viaggiavano, i cinquanta Greci impegnati nella conquista del Vello d oro (la pelle d a riete che aveva il potere di guarire le ferite). Anche qui si potrebbe celare un allusione polemica ai pedanti cultori della mitologia. 7 però ch i : poiché io. d aquilonne: una specie di unguento, utilizzato per la tinta dei capelli. 8 cape : capelli. 9 testuggine: può indicare sia le tartaru ghe sia le macchine belliche usate dai roma ni nell assedio delle città nemiche. PARAFRASI 4 Nominativi fritti e mappamondi e l arca di Noè fra duo colonne cantavan tutti «Kyrieleisonne , per la nfluenza de taglier mal tondi. 13 son sì grassi e gufi: ci sono tante per sone sciocche; ma gufi potrebbe sottin tendere un allusione ai preti, che Burchiel lo rappresenterebbe come ricchi e panciuti (grassi). 15 Prato: città della Toscana. 16 sudario: era il telo con il quale Veroni ca asciugò il volto di Cristo durante il Cal vario. La reliquia sacra era però conserva ta non a Prato, ma a Roma, nella basilica di San Pietro. 17 lo nventario: l elenco, forse delle reli quie da vendere. Ma l interpretazione è as sai incerta.

I colori della letteratura ed. NUOVO ESAME DI STATO - volume 1
I colori della letteratura ed. NUOVO ESAME DI STATO - volume 1
Dalle origini al Cinquecento