Verifica delle conoscenze

verifica delle conoscenze L OPERA: VITA NUOVA Scegli l alternativa corretta fra quelle proposte. 1 A che punto della produzione letteraria dantesca si colloca la composizione della Vita nuova? a Dopo il Convivio. b Prima del Convivio. c Dopo il De monarchia. d Dopo il De vulgari eloquentia. 2 La Vita nuova è un prosimetro. Ciò significa che a presenta sonetti e canzoni. b è un romanzo d amore dallo stile dolce e mu- sicale (tipico dello Stilnovo). c 3 Il titolo Vita nuova va inteso come a vita spiritualmente rinnovata dalla Grazia divina. b vita ringiovanita dalla cultura. vita che attende Dante in esilio. d vita dedicata all attività politica. 4 Quando Dante scrive la Vita nuova, Beatrice a è morta da pochi anni. b è viva. c è morta da molti anni. d è malata. 5 Le donne dello schermo sono a rivali in amore di Beatrice. b cugine di Beatrice. c figure femminili sulle quali il poeta proietta il proprio sentimento amoroso. d paraventi per nascondere il reale interessa- mento di Dante per Beatrice. 248 6 L amore deve essere pura contemplazione spirituale. V F 7 Il commento in prosa spiega le poesie. V F 8 Il titolo Vita nuova allude alla Bibbia. V F 9 Tanto gentile e tanto onesta significa tanto nobile e virtuosa . V F 10 La lode di Beatrice si concentra soltanto sulle caratteristiche fisiche. V F 11 L'amore presenta un carattere razionale. V F mescola prosa e versi. d tratta in versi la tematica amorosa. c Indica se le seguenti affermazioni sono vere (V) o false (F). Quesiti a risposta aperta. 12 Metti a confronto il primo e il secondo incontro tra Dante e Beatrice ( T7, p. 232; T8, p. 235). Quali sono le analogie? Quali le differenze? 13 Quale novità relativa alla propria poesia annuncia Dante alle donne che incontra nel capitolo 18 ( T9, p. 237)? 14 Quali sono gli effetti prodotti da Beatrice sulle persone che la incontrano ( T10, p. 239; T11, p. 243)? 15 Che cosa dichiara Dante nell ultimo capitolo dell opera ( T12, p. 245)? 16 stato detto che l esperienza dell amore descritta nella Vita nuova esclude la presenza reale della donna amata. Sei d accordo? Spiega perché.

I colori della letteratura ed. NUOVO ESAME DI STATO - volume 1
I colori della letteratura ed. NUOVO ESAME DI STATO - volume 1
Dalle origini al Cinquecento