5 - La questione della lingua

5 La questione della lingua

Dante merita pienamente il titolo di padre della lingua italiana: in primo luogo perché nell’intera sua opera, ma soprattutto nella Divina Commedia, ha talmente potenziato la giovane lingua italiana da lasciare in eredità agli scrittori che verranno dopo di lui uno strumento adeguato alla trattazione di qualsiasi argomento; mentre, nella forma in cui l’aveva ricevuta dai suoi predecessori, essa aveva un campo di applicazione limitato.

Dante padre del nostro vocabolario È stato calcolato che il novanta per cento del lessico fondamentale dell’italiano in uso oggi (costituito da circa duemila parole) è già presente nella Divina Commedia. Ma, oltre al lessico fondamentale, Dante ha “conquistato” alla lingua italiana moltissimi termini specialistici, dalla filosofia all’astronomia alla morale, gettando così le basi del lessico intellettuale. Inoltre ha talmente strutturato e irrobustito la sintassi, rendendola capace di argomentazioni anche assai complesse, da porre le premesse perché un giorno l’italiano potesse sostituire il latino come lingua di cultura.

Dante padre della nostra lingua letteraria Ma Dante è il padre della lingua italiana anche nel senso che, dopo di lui, la lingua italiana, la lingua letteraria di tutti gli italiani, poteva essere solo il fiorentino. È stato Dante, con la Commedia, a comporre un’opera talmente superiore a quanto era stato scritto fino ad allora in un qualunque volgare italiano da determinare, una volta per tutte, il futuro della nostra lingua letteraria.

Il suo influsso sulla lingua letteraria posteriore, dal Trecento a oggi, è stato enorme, a cominciare da quello esercitato su Francesco Petrarca, cioè sull’altro padre fondatore della letteratura italiana, che un famoso saggio di Gianfranco Contini (pubblicato nel 1970) pone come iniziatore di una linea linguistico-letteraria alternativa a Dante.

L’una e l’altra linea perdureranno fino al Novecento: Dante iniziatore della linea realistica, ▶ plurilinguistica, sperimentale, espressionistica; Petrarca iniziatore della linea antirealistica, monolinguistica, retorica, classicistica.

Tuttavia Dante non sarà mai veramente imitato, perché è stato autore di un’opera assolutamente atipica, inclassificabile e per questo inimitabile (uno stuolo di imitatori riprodurrà invece il Canzoniere di Petrarca).

La teoria della lingua Infine, Dante è stato il primo a sviluppare una riflessione teorica sulla lingua volgare con una lucidità senza pari nella cultura italiana o in altre. Lo ha fatto, oltre che nel primo libro del Convivio, nel De vulgari eloquentia, definito dallo storico della lingua Claudio Marazzini «il maggior trattato di linguistica dell’Europa medievale».

Con questa sua operazione sul volgare Dante dà inizio alla cosiddetta “questione della lingua”, un dibattito relativo a quale lingua utilizzare per la produzione letteraria (stante la varietà delle diverse parlate e tradizioni lessicali regionali presenti in Italia) che si protrarrà fino al XX secolo.

Una soluzione astratta È indubbio che la sua proposta risulti per molti versi astratta e puramente teorica. Dante afferma la necessità, per la poesia più alta, di una lingua illustre, cioè attentamente scelta e selezionata, e afferma che tale lingua non corrisponde a quella comunemente parlata in qualsiasi luogo d’Italia, ma è una lingua al di fuori delle contingenze pratiche, che ciascun autore conquista mediante lo studio dei migliori poeti che lo hanno preceduto.

 >> pagina 244 
L’aspirazione all’unità linguistica Tuttavia, al di là del limite costituito dall’astrattezza della sua proposta, la lucidità di Dante è testimoniata dall’analisi che egli conduce dei dialetti italiani. L’autore è consapevole della mancanza, in Italia, di una sola «curia», di una corte centrale che funga da catalizzatore culturale e linguistico; perciò prende in esame i dialetti, ipotizzando che proprio gli uomini di cultura saranno i soli in grado di elaborare, tra gli idiomi italiani, il «volgare illustre» che egli sta cercando.

T6

Caratteristiche del «volgare illustre»

De vulgari eloquentia, I, 17-18

Dopo avere svolto nei primi dieci capitoli del primo libro del trattato una storia del linguaggio umano da Adamo ai suoi tempi, Dante analizza, nei capitoli 11-15, le quattordici varietà dialettali italiane (ne considera sette sul versante orientale e altrettante su quello occidentale degli Appennini), senza ravvisare in alcuna di queste le caratteristiche del suo ideale «volgare illustre».
Tale idioma viene definito, nel capitolo 16, una «pantera», cioè un essere misterioso, la cui presenza viene avvertita, ma che non si riesce a catturare. Nei due capitoli successivi, che qui presentiamo in traduzione, l’autore precisa le qualità che questo «volgare illustre» deve possedere.

          17. Dobbiamo ora esporre perché definiamo il volgare da noi trovato con l’aggiunta
 di «illustre, cardinale, regale, curiale»: renderemo con ciò più chiaro ed evidente
 che cos’è questo volgare.

          Spieghiamo dunque anzitutto che cosa intendiamo con l’aggiunta di «illustre»

5       e per quale ragione usiamo il termine «illustre». Con questo termine intendiamo
 qualcosa che illumina e che, una volta illuminato, risplende. In questo senso definiamo
 illustri certi uomini; essi infatti o ricevono luce dal potere e illuminano gli
 altri con la giustizia e la carità, o hanno ricevuto una dottrina eccelsa e impartiscono
 un’eccelsa dottrina: così fecero Seneca1 e Numa Pompilio.2 Ora, il volgare di cui

10     parliamo è reso sublime dalla dottrina e dal potere e rende sublimi i suoi cultori
 con l’onore e la gloria.

          Che sia reso sublime dalla dottrina, è evidente: infatti da tanti rozzi vocaboli
 degli italiani, da tanti costrutti intricati, da tante forme errate, da tanti accenti campagnoli
 noi vediamo scaturire un volgare così eccellente, così sciolto, così perfetto, così

15     urbano3 come quello che ci mostrano le canzoni di Cino da Pistoia e del suo amico.4

          Che poi esista un potere che lo eleva, si vede chiaramente. Qual maggiore potere
 infatti della possibilità di cambiare il cuore umano e di far volere chi non vuole
 e disvolere chi vuole, come ha fatto e fa questo volgare?5

          Che esso poi renda sublimi conferendo onore, è palese. Forse che i suoi ministri

20     non vincono per fama qualsiasi re, marchese, conte o signore? Non c’è proprio bisogno
 di dimostrarlo. Noi stessi del resto sappiamo quanto esso renda gloriosi i suoi
 amici, perché la dolcezza di questa gloria ci spinge a dimenticare il nostro esilio.
6

          Pertanto dobbiamo a buon diritto dichiararlo «illustre».


         18. Non è senza ragione che onoriamo questo volgare con l’aggiunta del secondo

25     aggettivo,7 cioè chiamandolo «cardinale». Infatti, come l’intero uscio segue il
 cardine e gira esso stesso muovendosi in dentro o in fuori nel senso in cui gira il
 cardine, così l’intero gregge dei volgari municipali si gira e si rigira, si muove e si
 ferma secondo quanto fa questo volgare che appare come il vero padrone di casa.
 Forse che non estirpa ogni giorno dalla selva italiana8 i cespugli spinosi? Forse che

30     ogni giorno non innesta germogli e trapianta pianticelle? Di che si occupano i suoi
 contadini,9 se non, come si è detto, di togliere e mettere piante? Merita quindi davvero
 l’onore di un nome così alto.

          La ragione per cui lo definiamo «aulico» sta nel fatto che, se noi italiani avessimo
 una reggia, esso sarebbe la lingua di palazzo. Infatti, se la reggia rappresenta la

35     casa comune di tutto il regno e l’augusta10 governante di tutte le sue parti, è conveniente
 che vi si trovi e abiti tutto ciò che risulta tale da essere comune a tutti, senza
 essere proprio di nessuno: non vi è anzi dimora più degna di un abitante così nobile.
 E questo sembra appunto il caso del volgare di cui parliamo. Da questo fatto
 deriva che tutti coloro che si trovano nelle regge si esprimono sempre in un volgare

40     illustre, e, come ulteriore conseguenza, che il nostro volgare illustre, mancando la
 reggia, va peregrinando come straniero e trova ospitalità in umili ricoveri.

          È giusto chiamarlo anche «curiale». La curialità infatti non è altro che la norma
 e misura di ciò che si deve fare: e poiché la bilancia per tale misura suole esistere
 soltanto nelle eccellentissime «curie»,11 ne deriva che tutto ciò che nei nostri atti 

45     è ben misurato viene chiamato curiale. Ora, questo volgare riceve la sua misura
 nell’eccellentissima curia degli italiani e merita pertanto il nome di curiale.

          Parlare tuttavia di misure effettuate nella curia degli italiani pare uno scherzo,
 perché non abbiamo curia. Ma a questo si risponde facilmente: infatti, benché in
 Italia non esista una curia, intesa nella sua unità (come la curia del re di Germania),

50     non mancano tuttavia le membra che la sostituiscono; e come le membra
 della curia di Germania ricevono unità da un unico principe, così le membra della
 nostra sono unite dal lume di grazia della ragione.12 Sarebbe pertanto falso dire
 che gli italiani mancano di una curia, benché siano privi di un principe: abbiamo
 infatti una curia, anche se fisicamente dispersa.

 >> pagina 246 

Dentro il TESTO

I contenuti tematici

«Chiamiamo con gli attributi di illustre, cardinale, aulico e curiale questo volgare che abbiamo trovato» (De vulgari eloquentia, I, 16, 6). Nel passo che abbiamo riportato Dante dà la definizione argomentata del volgare illustre (cioè che illumina i volgari inferiori), cardinale (cioè che guida i volgari di livello inferiore come il cardine guida il movimento della porta), aulico (cioè proprio del palazzo dell’imperatore) e curiale (cioè proprio dell’insieme di persone e funzioni che incarnano il governo intorno all’imperatore). Si parla, insomma, di un codice adatto all’uso letterario alto, a quelli che nella retorica classica e medievale erano considerati i generi nobili.

Le scelte stilistiche

Dante sta parlando, paradossalmente, non di qualcosa che esiste, ma di qualcosa che vorrebbe che esistesse: una lingua comune per gli italiani colti. Per delinearne le caratteristiche in modo comprensibile ai suoi lettori si serve di alcune metafore* particolarmente espressive, come quella del gregge, per indicare l’insieme dei volgari municipali: un gregge che si gira e si rigira, si muove e si ferma secondo quanto fa questo volgare che appare come il vero padrone di casa (rr. 27-28).

Subito dopo l’autore introduce un’altra metafora, sempre in riferimento al miscuglio di parlate locali che caratterizza l’Italia del suo tempo: una selva piena di cespugli spinosi (r. 29). Più avanti l’immagine della bilancia (r. 43) indica la norma e misura di ciò che si deve fare (rr. 42-43), cioè la curialità, altra caratteristica del suo volgare illustre.

Verso le COMPETENZE

Comprendere

1 Riassumi brevemente il contenuto del brano.


2 Se noi italiani avessimo una reggia (rr. 33-34): in che senso gli italiani ai tempi di Dante non avevano una reggia?

Analizzare

3 Come l’intero uscio segue il cardine e gira esso stesso muovendosi in dentro o in fuori nel senso in cui gira il cardine, così l’intero gregge dei volgari municipali si gira e si rigira (rr. 25-27). Sulla base di quale figura retorica è costruito questo periodo?

interpretare

4 Perché Dante definisce la curia italiana fisicamente dispersa (r. 54)?

Produrre

5 Scrivere per argomentare. Ritieni che oggi gli italiani condividano una lingua comune, oppure che ci siano ancora dialetti e soprattutto gerghi, anche giovanili? Spiegalo con un testo argomentativo di circa 30 righe.

La confusione delle lingue

Secondo la Genesi, gli uomini decisero di costruire una torre la cui cima toccasse il cielo, e così Dio, offeso da tanta arroganza, mise fine al loro progetto confondendo le lingue. Nel famoso dipinto di Pieter Bruegel, la torre, nella sua architettura favolosa e gigantesca, richiama il Colosseo, che il pittore aveva visto nel corso di un viaggio a Roma.

Volti e luoghi della letteratura - volume 1
Volti e luoghi della letteratura - volume 1
Dalle origini al Cinquecento