Mark Rothko

Mark Rothko Daugavpils (Lettonia) 1903 - New York 1970 Originario della Lettonia, Rothko si trasferisce ancora bambino con la famiglia negli Stati Uniti. Qui studia matematica, letteratura e teologia; frequenta la prestigiosa università di Yale, ma la abbandona ben presto per dedicarsi esclusivamente all arte. I suoi primi quadri, realizzati tra gli anni Trenta e Quaranta, sono influenzati dall Espressionismo e dal Surrealismo, ma dagli anni Cinquanta l artista sviluppa uno stile personalissimo, riempiendo grandi tele con poche campiture di colori intensi e contrastanti. Nonostante questo modo di dipingere del tutto originale, Rothko rimane quasi sconosciuto fino al 1960, quando la sua fortuna inizia a crescere; oggi le sue opere sono molto apprezzate. SENZA BISOGNO DI PAROLE Questo quadro fa parte di una serie di tele chiamate dall autore stesso Senza titolo o definite attraverso una semplice numerazione progressiva. Secondo Rothko è infatti possibile esprimere pure emozioni attraverso i colori, senza bisogno di spiegazioni. Le sue opere sono grandi e verticali; sullo sfondo di una tinta omogenea presentano rettangoli, fasce o linee di tinte diverse. Davanti a questi esempi massimi di arte astratta, lo spettatore può fermarsi a meditare e trovare signi cati e interpretazioni personali. Senza titolo (1968), acrilico su carta, 60,8x45,4 cm. New York, Museum of Modern Art (MoMA). P U N T I F E R M I MA RK ROTHKO: crea rettangoli di 512 ..................................................... intensi e sfumati. L arte contemporanea rappresenta le ....................................................... attraverso i colori.

Artelier
Artelier
Percorso integrato di Storia dell’arte e Comunicazione visiva