“Ogni opera d’arte è figlia del suo tempo”.
Questa frase del pittore Vasilij Kandinskij (1866-1944) allude all’intimo collegamento che c’è tra la creatività artistica e la maniera di vivere tipica di un’epoca. Nelle opere artistiche quattrocentesche si trovano diversi elementi che costituiscono un riferimento alla filosofia del tempo: l’interesse per la studio della natura porta ad una raffigurazione più frequente e dettagliata dei paesaggi, mentre la ricerca di equilibrio e armonia è alla base del rigore geometrico che governa le composizioni. Prova a interpretare alcuni temi tipici del paesaggio e dello spazio quattrocentesco, sperimentando differenti tecniche.