
1. LA STORIA E LA SOCIETÀ
Con il termine “Medioevo” si intende un periodo storico durato quasi mille anni, che convenzionalmente inizia con la caduta dell’Impero romano d’Occidente (476) e termina con la scoperta dell’America (1492). All’interno di questi confini temporali, si è soliti distinguere l’Alto Medioevo (dal V al X secolo) dal Basso Medioevo (dall’XI al XV secolo).
In questo millennio, ricchissimo di eventi e mutamenti, il continente europeo vive dapprima la crisi irreversibile del mondo romano con le invasioni barbariche, poi costruisce lentamente la propria fisionomia politica, culturale, linguistica e religiosa, unendo l’elemento latino con quello “barbaro”.