ANALIZZA TU - Giosue Carducci, San Martino (da Rime nuove)

  analizza tu

Giosue Carducci

(Valdicastello di Pietrasanta 1835-Bologna 1907)

San Martino

  • Tratto da Rime nuove, 1887
  • Data di composizione 1883

Il poeta dipinge con tocchi veloci un pittoresco quadretto autunnale. L’atmosfera euforica di un borgo della Maremma toscana risalta in mezzo a un paesaggio agitato dalle intemperie. Tra le vie del paesino – confortate dai profumi delle vivande e del vino – un cacciatore sta fermo sulla porta, ammirando pensoso il tramonto autunnale. Il giorno di San Martino cade infatti l’11 novembre.

 Asset ID: 115882 (let-audlet-san-martino-g-carducci220.mp3

Audiolettura

La nebbia a gl’irti colli

piovigginando sale,

e sotto il maestrale

urla e biancheggia il mar;


5      ma per le vie del borgo

dal ribollir de’ tini

va l’aspro odor de i vini

l’anime a rallegrar.


Gira su’ ceppi accesi

10    lo spiedo scoppiettando:

sta il cacciator fischiando

su l’uscio a rimirar


tra le rossastre nubi

stormi d’uccelli neri,

15    com’esuli pensieri,

nel vespero migrar.


Giosue Carducci, Opere, vol. III, Zanichelli, Bologna 1935-1940

 >> pagina 51 

Laboratorio sul testo

COMPRENDERE

1. Indica se le seguenti affermazioni sono vere o false.


a) Il paesaggio in cui è ambientato il componimento è sia marino sia collinare.

  • V   F

b) Salita la nebbia, il borgo viene colpito da un ventoso diluvio.

  • V   F

c) Il mare è mosso e spumeggiante per via del maestrale.

  • V   F

d) I mosti sono vini novelli, che, scaldati sul fuoco, ribollono nei bicchieri, rallegrando gli abitanti del borgo.

  • V   F

e) Mentre gusta uno spiedino, il cacciatore riflette in modo malinconico sulla sua esistenza.

  • V   F

f) Mentre fischia, il cacciatore guarda gli uccelli volare nel tramonto.

  • V   F

2. Riassumi sul quaderno il contenuto di ciascuna quartina.

ANALIZZARE E INTERPRETARE

3. Dal punto di vista del metro, San Martino è

  • a un sonetto a rime incrociate. 
  • b composta da quattro terzine di settenari, ciascuna terminante con un verso tronco. 
  • c una canzone di endecasillabi e settenari. 
  • d composta da quattro quartine di settenari. 

4. Che tipo di verso è urla e biancheggia il mar (v. 4)? Esegui la divisione in sillabe e indica la misura, il tipo di terminazione (piano, sdrucciolo, tronco), la presenza di eventuali figure metriche e le posizioni degli accenti.


5. Lo schema rimico del componimento è

  • a ABBA. 
  • b ABBC, con C che si ripete uguale in ciascuna delle quartine. 
  • c ABBA, con A che si ripete uguale in ciascuna delle quartine. 
  • d ABAB. 

6. Ai vv. 7-8 (va l’aspro odor de i vini / l’anime a rallegrar) si nota (sono possibili più risposte)

  • a  un forte enjambement, poiché la sintassi del v. 7 travalica nel v. 8. 
  • b  una precisa coincidenza tra metro e sintassi. 
  • c  la presenza di una sinalefe tra aspro e odor
  • d  un verso sdrucciolo. 
  • e  il passaggio da un settenario a un senario. 

PRODURRE

7. Scrivere per descrivere Immagina di sostare sulla porta di una vecchia casa di campagna. Descrivi in 15 righe ciò che vedi all’esterno e all’interno della casa, nell’ordine che preferisci (prima l’esterno poi l’interno, viceversa, oppure simultaneamente). Nella tua descrizione devi inserire almeno tre dei seguenti termini:


• trave • ghiaia • scuro • aderire • sventolare.


8. Scrivere per raccontare Ti trovi a bordo di una barca a vela, durante una gita nel mar Mediterraneo. A un tratto, il maestrale inizia a soffiare con notevole intensità. Il mare in burrasca aumenta paurosamente il rollìo della barca, e l’orizzonte si copre di nuvole tempestose. Inventa un breve racconto (massimo 20 righe) sulla tua avventura da marinaio, decidendo se far naufragare l’imbarcazione oppure farla resistere alla furia delle onde.

SPUNTI DI RICERCA interdisciplinare

SCIENZE

Che cos’è, precisamente, il mosto, e come avviene il processo di produzione del vino? È davvero possibile vedere le botti “ribollire”?

Riassumi sinteticamente (massimo 20 righe) le tappe principali del processo di produzione del vino, dalla vendemmia fino all’imbottigliamento. Prepara un’esposizione orale di circa cinque minuti sull’argomento.

La dolce fiamma - volume B plus
La dolce fiamma - volume B plus
Poesia e teatro - Letteratura delle origini