FINESTRE INTERDISCIPLINARI - Crescere nelle Samoa

I RITI DI PASSAGGIO sanciscono prevedono coinvolgono assumono oggi L INGRESSO ESS NEL MONDO DEGLI ADULTI IL SUPERAMENTO DI PROVE IL CORPO E LA MENTE LA FORMA DII UN PROGETTO DI REALIZZAZIONE PERSONALE possono essere COLLETTIVI talvolta distruttivi INDIVIDUALI PER LO STUDIO 1. In che cosa consistono i riti iniziatici dell antichità e dei popoli tribali? 2. Quali sono le funzioni dei riti di passaggio collettivi? 3. Che cosa spinge gli adolescenti ad assumere comportamenti violenti e rischiosi? Per discutere INSIEME Provate a rappresentare la vostra adolescenza attraverso una crea]LRQH DUWLVWLFD SHU HVHPSLR XQ GLVHJQR XQD FDQ]RQH XQD FRUHRJUDfiD XQD SRHVLD H FRV® YLD VLQJRODUPHQWH D FRSSLH R LQ JUXSSR 3UHVHQWDWH DOOD FODVVH OD YRVWUD FUHD]LRQH VSLHJDQGRQH LO VLJQLfiFDWR FINESTRE INTERDISCIPLINARI Psicologia & Antropologia SCIENZE UMANE CRESCERE NELLE SAMOA Nel 1928 Margaret Mead, una giovane antropologa che aveva vissuto per tre anni nell isola di Ta , nelle Samoa, pubblicò un libro dal titolo Coming of age in Samoa (edito in Italia con il titolo L adolescente in una società primitiva), nel quale sosteneva una tesi destinata a suscitare un enorme dibattito. Secondo l antropologa le giovani samoane non incontravano nel loro percorso di crescita le crisi e le difficoltà che erano invece così frequenti nelle loro coetanee statunitensi. In particolare, le adolescenti di quelle isole sarebbero state più libere e meno condizionate sul piano del loro sviluppo sessuale e identitario. Le tesi furono duramente contestate, specialmente dopo che un altro studioso, Derek Freeman, visitando le stesse isole tra il 1940 e il 1943, sostenne che le conclusioni della studiosa fossero troppo affrettate e derivate da informazioni sbagliate e ingannevoli. Infine un terzo antropologo, Martin Orans, nel 1996, riaprì il dibattito asserendo che le conclusioni della Mead erano basate su osservazioni almeno parzialmente corrette. In ogni caso il libro ha avuto il merito di mettere al centro del dibattito sull adolescenza il ruolo assunto dai fattori culturali e sociali nel facilitare o nel rendere più tortuoso il cammino dei giovani verso una crescita equilibrata e serena. unità 4 | L adolescenza | 95

I colori della Psicologia - volume 2
I colori della Psicologia - volume 2
Secondo biennio del liceo delle Scienze umane