I colori della Psicologia - volume 2

VERSO LE COMPETENZE ANALISI E COMPRENSIONE DI UN DOCUMENTO 6 In tutte le culture e in tutte le parte del mondo esistono filastrocche che hanno il compito di facilitare e di rendere divertente l apprendimento del linguaggio da parte del bambino. Di seguito alcune delle più famose appartenenti alla nostra cultura. Dopo la lettura, svolgi le attività. Stella stellina Stella stellina, la notte si avvicina, la fiamma traballa, la mucca è nella stalla, la mucca e il vitello, la pecora e l agnello, la chioccia con i pulcini, la mamma coi bambini: ognuno ha la sua mamma e tutti fan la nanna. Trotta trotta cavallino Trotta trotta cavallino, porta a spasso il mio bambino: fallo andare come il vento, fallo andare a mille e cento. Passa i monti e la marina, fallo andare domattina, e poi dopo scappa scappa, che il mio bimbo vuol la pappa! Sotto il ponte di Baracca Sotto il ponte di Baracca c è Pierin che fa la cacca. La fa dura, dura, dura, il dottore la misura. La misura trentatré uno, due, tre. a. In classe, prova a inventare insieme ai compagni e alle compagne una filastrocca per bambini costruita con le parole di base derivanti dalle prime lallazioni come mamma , papà , pappa ecc. b. Svolgi una ricerca sulle filastrocche più comuni in altre lingue e culture. Individua le lallazioni che solitamente sono presenti in tutte le filastrocche per bambini, osservando però che a seconda della lingua esse sono composte da lettere e sillabe differenti. 34 | SEZIONE 1 | Psicologia del ciclo di vita

I colori della Psicologia - volume 2
I colori della Psicologia - volume 2
Secondo biennio del liceo delle Scienze umane