Definizione di bullismo

crescita, si trova a dover assumere nuovi ruoli sociali e a sperimentare nuove competenze relazionali. Per ottenere questo obiettivo i ragazzi e le ragazze sentono di dover raggiungere un elevato livello di visibilità tra i loro coetanei. Se durante l infanzia lo sguardo e l approvazione della famiglia erano il motore del proprio senso di efficacia, di bellezza e unicità, crescendo si passa dallo sguardo rassicurante della mamma e del papà a quello degli amici e del gruppo dei pari più allargato. Il giudizio degli altri diventa quindi centrale nel sostenere il percorso di crescita, ovvero il processo di separazione dal nucleo familiare di origine. Essere riconosciuti e valorizzati dai coetanei ha la funzione fondamentale di offrire sostegno affettivo alla nascente identità e valorizzarla. Le relazioni con gli altri possono tuttavia essere fonte di feroci attacchi alle prime sperimentazioni della propria immagine e della propria identità. Lo sguardo dei pari, nella vita reale come in quella virtuale, può essere implacabile e capace di attivare profondi vissuti di vergogna e mortificazione, che possono condurre a meccanismi di inibizione e di blocco nel percorso di crescita. L attacco subito genera esperienze di vergogna che a questa età possono dar corso a un crollo dell identità dal quale non è facile riemergere. Il giudizio del gruppo dei coetanei nella preadolescenza ha un valore fondamentale nella costruzione dell identità: un ragazzo che si sente rifiutato può credere di essere diverso dagli altri, sbagliato , con gravi ripercussioni nel percorso di crescita. 3.3 DEFINIZIONE DI BULLISMO | Il bullismo è un fenomeno complesso e | T2 Il cyberbullismo p. 176 multidimensionale con caratteristiche proprie che lo distinguono da semplici episodi di conflitto quotidiano o comportamenti aggressivi estemporanei. Quando si parla di bullismo ci si riferisce a episodi di oppressione fisica o psicologica, reiterati nel tempo e perpetuati da una o più persone nei confronti di qualcuno percepito come più debole. Queste interazioni violente si verificano per lo più nelle scuole o nei centri di aggregazione giovanile, soprattutto nel corso di momenti di socializzazione non presidiati dalle figure unità 7 | I disturbi dell infanzia e della preadolescenza | 169

I colori della Psicologia - volume 2
I colori della Psicologia - volume 2
Secondo biennio del liceo delle Scienze umane