L’UNITÀ IN BREVE

L U N I T I N B R EV E 1. INTERCULTURA E INTERCULTURA CRITICA 2. MEDIAZIONE CULTURALE E SOCIALE 3. MARIANELLA SCLAVI 4. PEDAGOGIA DELLA NARRAZIONE audio lettura P E D A GO G I A D E L L I N CO N T R O La pedagogia dell incontro nasce da una riflessione autocritica sulle teorie interculturali europee e offre nuovi paradigmi per costruire la relazione con l altro diverso . Essa pone cinque sfide in vista della creazione di una cultura nuova, in cui le parole di tutti hanno la stessa importanza e il medesimo peso. Fondamentale è l assunzione di un etnocentrismo eccentrico, che consente di interrogare le categorie che si utilizzano per capire la realtà e le persone, soprattutto quelle che riteniamo molto differenti da noi. La pedagogia dell incontro sottolinea l aspetto del plurale come elemento che caratterizza ogni individuo. Nella relazione con chi proviene da lingue e culture diverse la pratica della mediazione (interculturale, linguistica culturale e sociale) rappresenta uno strumento per dare voce ai conflitti e comprenderne le origini. I vari modelli di mediazione pongono al centro il conflitto come una occasione per far evolvere le relazioni. Trasformare il rischio di una rottura relazionale in un arte di ascoltare è possibile acquisendo consapevolezza delle proprie emozioni e imparando a usare la forza della propria immaginazione. Marianella Sclavi sottolinea che la circolarità tra arte di ascoltare, autoconsapevolezza emozionale e gestione creativa dei conflitti è un esercizio continuo che si impara uscendo dalle cornici abituali con cui si intende il mondo. La narrazione è il primo strumento interpretativo e conoscitivo di cui gli esseri umani dispongono. Essa permette di costruire forme di conoscenza che ci orientano nell agire, di ampliare la visione della propria vita, di sanare i conflitti. L arte di narrare è un fondamento della pedagogia di Franco Lorenzoni. La narrazione orale permette di capire gli eventi della vita e di trasformare i significati delle storie che ci si racconta in occasioni di maggiore comprensione e di incontro con sé e con gli altri. Nel cerchio narrativo che Lorenzoni conduce con i bambini e con gli adulti si genera una qualità relazionale preziosa, si affrontano le discipline scolastiche con il desiderio di imparare e di contribuire alla costruzione del sapere, si educa all ascolto reciproco, si facilita l immedesimazione, si invita all uso di parole plurali . unità 12 | Pedagogia dell incontro | 395

I colori della Pedagogia - volume 3
I colori della Pedagogia - volume 3
L’educazione dall’Ottocento a oggi - Quinto anno del liceo delle Scienze umane