INVITO ALLA VISIONE - Prendimi l’anima, di Roberto Faenza

SECONDO FREUD LA PERSONALIT si forma attraverso 5 FASI fase orale fase anale fase fallica fase di latenza fase genitale piacere nella suzione piacere nel controllo sfinterico piacere nell esplorazione dei propri organi sessuali prevalenza degli interessi sociali ritorno degli interessi sugli organi genitali IN VITO A LLA VI S IO N E Roberto Faenza PRENDIMI L ANIMA 2002 La protagonista del film è Sabina Spielrein (1885-1942), la prima paziente di Carl Jung, una giovane donna di origine russa che era stata ricoverata in un ospedale di Zurigo perché affetta da una grave forma di isteria. Il film mostra gli effetti positivi di una terapia fondata non sulla coercizione ma sulla forza liberante della parola. Dopo la guarigione, la relazione terapeutica tra Jung e Sabina Spielrein si trasforma prima in una relazione sentimentale e poi in una collaborazione intellettuale. Sabina diventerà a sua volta un eminente psicoanalista, tanto da essere citata da Freud come precorritrice delle idee espresse nel suo libro Al di là del principio di piacere (1920). Dopo la Rivoluzione d ottobre (1917), ritorna in Russia e fonda insieme a Vera Schmidt (1889-1937) l Asilo bianco, il primo asilo psicoanalitico al mondo. 1.2 ERIK ERIKSON E I CICLI DELLA VITA | Lo psicologo tedesco Erik Erik Erikson. Erikson (1902-94) ha riformulato e arricchito la teoria freudiana dello sviluppo, superando alcune delle sue principali criticità. Pur accettandone gli assunti di base, infatti: ha messo in discussione l esclusiva centralità della sessualità, sottolineando la rilevanza della dimensione sociale. La maturazione biologica, infatti, si traduce in nuove possibilità e nuove sfide sociali, le quali si presentano al soggetto attraverso la mediazione di relazioni significative (con i genitori, la scuola, le organizzazioni sociali, il mondo del lavoro e così via) che influiscono sullo sviluppo della sua personalità; ha studiato e riconosciuto l importanza delle differenze culturali e storiche, concludendo che, sebbene la successione degli stadi sia universale, le soluzioni ai conflitti che in essi emergono variano a seconda del contesto culturale e del periodo storico; 122 | SEZIONE 1 | Tra Ottocento e Novecento: le fondamenta della pedagogia contemporanea |

I colori della Pedagogia - volume 3
I colori della Pedagogia - volume 3
L’educazione dall’Ottocento a oggi - Quinto anno del liceo delle Scienze umane