I colori della Pedagogia - volume 1

Sommario FINESTRE INTERDISCIPLINARI Il teatro come mezzo di riflessione pedagogica: i due Discorsi per IMMAGINI La memoria della città Aspasia di Mileto: la straniera intellettuale per IMMAGINI La maestra di Socrate 116 118 120 APPROFONDIAMO Le tre donne dell uomo ateniese: 121 APPROFONDIAMO La prostituzione femminile 122 La pedagogia dialogica: Socrate e Platone 123 Socrate e il sapere di non sapere 123 L AUTORE Socrate per IMMAGINI Perdurare nella virtù fino alla morte La filosofia di Platone: un sistema aperto 124 126 126 APPROFONDIAMO L Accademia 129 3 158 VERSO LE COMPETENZE 159 A Audiolettura della sintesi Lezioni Treccani: Una nuova educazione: i sofisti e Socrate; I grandi pensatori: Platone, e Isocrate e Aristotele; L età ellenistica Video Treccani: Il dialogo Is ssocratico; Le idee e le cose: il dualismo ontologico; La natura dell anima: il mito del carro alato; Metodo induttivo e metodo d deduttivo; Alessandria d Egitto; Il nuovo ruolo di suddito d Video Rai Scuola: I sofisti: faideia e retorica. Protagora; Socrate: V la vita; Platone: il principio del bene Parola d autore: Platone, Vivere conoscendo me stesso e gli altri 123 L AUTORE Platone FINESTRE INTERDISCIPLINARI La danza, pedagogia del movimento L UNIT IN MAPPA 119 moglie, concubina, etèra 2 157 119 ESPERIENZE ATTIVE Ius soli e ius sanguinis L UNIT IN BREVE 132 Sezione 2 L educazione da Roma al Medioevo 162 5. L EDUCAZIONE AL TEMPO DEI ROMANI 164 Nuovi modelli di paidéia: dal tramonto della p lis classica all età alessandrina 134 Il modello educativo di Senofonte Famiglia e scuola nell educazione a Roma 165 134 La pluralità del mondo romano 165 134 La familia romana 168 135 ESPERIENZE ATTIVE L AUTORE Senofonte per IMMAGINI Greci e persiani al tempo di Senofonte 1 L educazione greca verso un ideale panellenico 137 La paidéia panellenica di Isocrate 138 La pedagogia di Aristotele 139 L AUTORE Aristotele per IMMAGINI L autorità di Aristotele per IMMAGINI La difficile educazione del corpo femminile La paidéia alessandrina SONO COMPETENTE Scrivere un dialogo 151 T3 Senofonte, Amministrare la casa: la donne ape 154 T4 Isocrate, I principi della scuola di Isocrate 155 T5 Aristotele, Per il bene della comunità 156 170 173 La formazione del cittadino e dell oratore 174 L human tas dal Circolo degli Scipioni a Cicerone 174 L AUTORE Marco Tullio Cicerone 175 APPROFONDIAMO L epicureismo 176 Il volto paterno di Cicerone 177 L uomo retto, abile nel parlare: il progetto pedagogico di Quintiliano 178 146 T2 Platone, L arte maieutica Istruzione e status sociale Attività fisica ed eventi ludico-sportivi 145 150 169 171 2 T1 Platone, Intorno allo stato primitivo Il compito educativo della familia Le scuole a Roma 141 PAROLA D AUTORE 169 per IMMAGINI 140 149 L unicità del nome L AUTORE Marco Fabio Quintiliano 3 Le donne romane nell educazione e nella politica 178 182 | Sommario | 11

I colori della Pedagogia - volume 1
I colori della Pedagogia - volume 1
L'educazione dal mondo antico all’alto Medioevo - Primo biennio del liceo delle Scienze umane