
In altre parole, nell'incontro con l'alterità possiamo scoprire un po' della nostra identità.
In questa sezione affronteremo idee, modelli ed esperienze pedagogiche che sono sorti in varie regioni del pianeta a partire da molti secoli prima della nostra era. Esploreremo civiltà che in genere si considerano distanti dalla nostra: la civiltà egizia, cinese e maya; ma esamineremo anche le nostre radici, attraverso lo studio della civiltà greca e delle riflessioni sul tema dell’educazione che essa ha prodotto. Lo scopo di questo percorso è portare alla luce la grande complessità educativa che caratterizza questi mondi che ci hanno preceduti e acquisire una consapevolezza più profonda dei nostri stessi ideali pedagogici.
“Comprendere gli esseri umani è intelligenza,
comprendere se stessi è saggezza.”
Daodejing
I colori della Pedagogia - volume 1
L'educazione dal mondo antico all’alto Medioevo - Primo biennio del liceo delle Scienze umane