
Tra l'VIII secolo a.C. e il IX secolo d.C. l'area geografica che comprende l’Europa, il Nordafrica e il Vicino Oriente è stata scenario di civiltà i cui orientamenti pedagogici continuano a influenzare il nostro presente.
In questa sezione approfondirai questi aspetti di continuità ma anche le rotture e i ricorsi che caratterizzano la storia dell'educazione. Inoltre apprenderai come persino gruppi sociali minoritari hanno saputo sfidare e trasformare l’educazione del loro tempo, generando effetti di lunga durata.