VERSO LE COMPETENZE

VERSO LE COMPETENZE

CONOSCENZE
1 Scegli il completamento corretto.

a. Per comunicazione interpersonale intendiamo:
  • 1 la comunicazione tra persone che non si conoscono.
  • 2 quella forma di comunicazione che avviene in modo diretto tra una o più persone.
  • 3 la comunicazione che esisteva un tempo, prima dell’invenzione dei mass media.

b. I mass media sono:
  • 1 media apprezzati da un maggior numero di spettatori.
  • 2 strumenti di comunicazione progettati per raggiungere un vasto pubblico.
  • 3 tecnologie inventate dagli esseri umani per velocizzare la comunicazione.

c. Per broadcasting intendiamo una comunicazione che avviene prevalentemente:
  • 1 da più sorgenti verso un pubblico ristretto in una sola direzione.
  • 2 da una sorgente verso un vasto pubblico in una sola direzione.
  • 3 da una sorgente verso un vasto pubblico in modo interattivo.

2 Indica se le seguenti affermazioni sono vere (V) o false (F).

a. La comunicazione interpersonale mira a risolvere i problemi esistenziali di chi vi partecipa.
  •   V       F   
b. La sociologia mira a mettere in luce soprattutto gli “effetti diretti” dei media sulla società.
  •   V       F   
c. I primi media sono stati inventati nel XV secolo.
  •   V       F   
d. La rete Internet è stata inventata negli Usa per combattere la Guerra Fredda contro l’Unione Sovietica.
  •   V       F   
e. Arpanet è stata usata da tutti gli utenti.
  •   V       F   
3 Completa le frasi utilizzando le espressioni e i termini elencati di seguito.

cooperazione reciproca • interazione diretta • merci • mercificazione • pubblico • scambio • valore economico

a. La comunicazione interpersonale è quella forma di comunicazione che implica una .............................. tra due o più persone, che è caratterizzata da uno .............................. a due vie e che può svilupparsi solo grazie a una ...............................
b. I mezzi di comunicanze di massa sono caratterizzati dalla .............................. dei contenuti simbolici trasmessi, ovvero dal fatto che questi contenuti diventano in primo luogo .............................. che possiedono un .............................. e che hanno come scopo quello di essere vendute a un .............................. di massa.
LESSICO
4 Fornisci una definizione per ognuna delle seguenti parole o espressioni.

a. Broadcasting
b. Comunicazione interpersonale
c. Sistema prossemico
d. Villaggio globale
e. Effetti “limitati e cumulativi” dei media
f. Web 2.0
g. Social media
h. “Società in rete”

ESPOSIZIONE ORALE
5 Rispondi oralmente alle seguenti domande.

a. Quali sono gli aspetti sociali più rilevanti nell’uso del dialetto?
b. Che cosa differenzia i mass media dalle forme di comunicazione interpersonale?
c. Quali sono i differenti passaggi che hanno portato dall’invenzione della rete Arpanet alla forma di Internet che conosciamo oggi?
d. Quali sono le principali caratteristiche della società digitale, in particolare in base all’analisi di Manuel Castells?

 >> pagina 380 
ANALISI E COMPRENSIONE DI UN DOCUMENTO
6 Leggi con attenzione il seguente brano dello scrittore statunitense Dave Eggers, che affronta il tema della dipendenza da Internet e dai social media e della rinuncia da parte degli utenti della riservatezza dei propri dati online, in cambio della facilità di accedere ai contenuti digitali. Dopo la lettura, rispondi alle domande.

L’autore descrive un mondo fantascientifico in cui esiste un’azienda digitale chiamata Il Cerchio, che gestisce i dati sensibili dell’intera popolazione mondiale in un contesto in cui vige una completa trasparenza dei dati.
Una delle invenzioni del Cerchio è un tipo di profilo personale online che corrisponde senza ambiguità alle persone reali, chiamato TruYou. Dunque, per utilizzare i servizi online ogni utente della rete non può più nascondersi dietro pseudonimi o profili falsi.


Se volevi usare uno qualunque degli strumenti del Cerchio, che erano i migliori, assolutamente dominanti e onnipresenti e gratuiti, dovevi farlo come te stesso, come il tuo vero io, come il tuo TruYou. L’era delle false identità, dei furti d’identità, degli username multipli, delle password complicate e dei sistemi di pagamento era finita. Ogni volta che volevi vedere una cosa qualsiasi, usare una cosa qualsiasi, lasciare un commento su una cosa qualsiasi o comprare una cosa qualsiasi, c’era un pulsante, un account, tutto legato insieme e monitorabile e semplice, tutto gestibile via cellulare o laptop, tablet o interfaccia retinica. Una volta attivato un singolo account, questo ti portava in ogni angolo del Web, ogni portale, ogni sito a pagamento, ogni cosa che volevi fare.
TruYou cambiò Internet, in toto, in meno di un anno. Anche se all’inizio qualche sito resistette, e i fautori di Internet gratuita invocarono il diritto all’anonimità online, quello di TruYou fu un maremoto che travolse ogni opposizione. Cominciò con i siti commerciali.
Perché un sito non pornografico doveva aver bisogno di utenti anonimi quando potevano sapere con esattezza chi era entrato dalla porta? Nel giro di una notte tutti i forum di commenti diventarono civili, tutti gli autori di post in Rete diventarono affidabili. I troll, che avevano più o meno invaso Internet, furono ricacciati nelle tenebre.
E quelli che volevano seguire i movimenti dei consumatori online avevano trovato il loro Walhalla: le vere abitudini della gente vera nella sua veste di consumatrice erano ormai largamente ricostruibili e misurabili, e il marketing su questa gente vera poteva essere fatto con precisione chirurgica. Quasi tutti gli utenti TruYou, quasi tutti gli utenti di Internet che volevano soltanto sobrietà ed efficienza, un’esperienza resa più semplice e spedita, furono entusiasti dei risultati. Non dovevano più memorizzare dodici identità e password; non dovevano più sopportare la rabbia e la follia delle orde anonime; non dovevano più accontentarsi di un marketing orbo che non azzeccava uno solo dei loro desideri. Ora i messaggi che ricevevano erano centrati e precisi e, il più delle volte, persino graditi.


Dave Eggers, Il cerchio, Mondadori, Milano 2014, pp. 17-18


1. Il brano richiama uno degli aspetti problematici affrontati dall’unità in relazione alla diffusione di Internet. Descrivi di quale tema si tratta e spiega quali implicazioni sociali presenta.
2. Ti sembra che la descrizione che viene fatta dell’uso dei profili online in questo romanzo di fantascienza sia simile a quello che succede oggigiorno agli utenti della rete Internet? Quali similitudini trovi? Quali differenze?

I colori della Sociologia
I colori della Sociologia
Secondo biennio e quinto anno del liceo delle Scienze umane